CASELETTE INVESTE NELLA LEGALITÀ: NUOVI PROGETTI PER EDUCARE I GIOVANI E LA COMUNITÀ
CASELETTE – Il Comune di Caselette ha ottenuto un importante riconoscimento per il suo impegno nella promozione della legalità. Grazie ad un contributo di 7 mila euro proveniente dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con i Ministeri dell’Istruzione e dell’Economia e delle Finanze, l’amministrazione comunale potrà realizzare una serie di iniziative volte a sensibilizzare i giovani e l’intera comunità sui temi del rispetto della legge e della lotta alle mafie. Il progetto, approvato dalla Giunta comunale, prevede la realizzazione di diversi percorsi formativi e progettuali, in collaborazione con l’Associazione calabresi per la legalità e Avviso Pubblico.
LE ATTIVITÀ
Verranno organizzati laboratori didattici sulla legalità, rivolti agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, con l’obiettivo di avvicinare i giovani a questi temi attraverso un approccio creativo e coinvolgente. In particolare, è previsto un laboratorio con le autrici del libro “Peppino naso all’insù”, per approfondire la figura di Peppino Impastato. I ragazzi avranno l’opportunità di partecipare a laboratori in presenza e di realizzare un podcast sui temi della legalità. Inoltre, è prevista una visita ad un bene confiscato alla mafia, per toccare con mano le conseguenze del crimine organizzato. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze sarà coinvolto in un percorso di formazione specifico, in preparazione del viaggio a Cinisi, in occasione della giornata del 9 maggio dedicata alla memoria di Peppino Impastato. Infine il Comune organizzerà un incontro pubblico conclusivo del progetto, durante il quale verrà presentato il Rapporto Amministratori sotto Tiro, uno strumento fondamentale per monitorare e valutare l’impegno delle amministrazioni locali nella lotta alla criminalità organizzata.