Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.9 C
Susa
giovedì, 16 Gennaio 2025

Addio a Maria Grazia Sestero, una vita per la politica e la comunità

ADDIO A MARIA GRAZIA SESTERO, UNA VITA PER LA POLITICA E LA COMUNITÀ

TORINO Si è spenta all’età di 82 anni Maria Grazia Sestero, figura di spicco della sinistra torinese e instancabile promotrice dell’impegno civile. Consigliera comunale, regionale e parlamentare, ha dedicato la sua vita alla politica, lottando per i diritti delle donne e per una società più giusta. La sua eredità politica e umana vivrà a lungo nella memoria di chi l’ha conosciuta. Assessore alla viabilità e ai trasporti dal 2001 al 2011, è stata l’artefice di una profonda trasformazione della città, promuovendo la pedonalizzazione del centro e integrando la viabilità con le esigenze di una metropoli moderna. La sua visione ha contribuito a far di Torino una città più vivibile e attrattiva.

LA VITA

Laureata in lettere, ha insegnato in diversi licei ed è stata Preside del liceo scientifico Einstein di Torino. Si iscrisse al Partito Comunista Italiano nel 1974. Eletta consigliera comunale a Torino nel 1978, riconferma il seggio consiliare più volte nei decenni seguenti. Nel 1980 viene nominata Assessore all’Istruzione alla Provincia di Torino; alle Elezioni regionali in Piemonte del 1985 diventa consigliera regionale per il PCI. Venne eletta alla Camera dei deputati nel 1992 nelle file di Rifondazione Comunista e per la XI Legislatura fa parte della Commissione Affari sociali. Nel 1994 si ricandidò nel collegio di Torino 8, appoggiata dall’intera coalizione dei Progressisti, ma non venne rieletta a Montecitorio. Nel 1995 lasciò Rifondazione, fondando con altri il Movimento dei Comunisti Unitari (MCU) di cui è stata la leader torinese, venendo poi eletta nelle liste del PDS alle elezioni comunali di Torino del 1997. Dal 1998 con il resto del MCU ha aderito ai DS. Dal 2001 al 2011 è stata assessora alla viabilità e ai trasporti al Comune di Torino. Attiva nell’ANPI, ne era vice-presidente regionale in Piemonte e presidente provinciale a Torino.

Ultimi articoli

Ultimi articoli