Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
31.7 C
Susa
giovedì, 19 Giugno 2025

Caprie: incontro tra il sindaco e i cittadini bloccati dalla frana, cresce la preoccupazione per i tempi di ritorno alla normalità

CAPRIE – Martedì pomeriggio si è tenuto un incontro partecipato e sentito a Caprie, dove il sindaco Gianandrea Torasso ha incontrato circa settanta residenti delle borgate rimaste isolate a seguito della frana che ha interrotto la principale via di collegamento la scorsa settimana. L’appuntamento, che si è svolto a Campambiardo, ha visto i cittadini esprimere con forza le difficoltà quotidiane che si trovano ad affrontare a causa della viabilità precaria. Le testimonianze degli abitanti hanno messo in luce i numerosi disagi derivanti dall’unica strada percorribile, che nonostante gli sforzi degli stessi residenti per rimuovere i detriti più ingombranti, versa ancora in condizioni difficili dopo le intense piogge. La preoccupazione maggiore riguarda i tempi necessari per la sistemazione definitiva della strada che conduce al capoluogo di Caprie.

Frana sulla montagna di Caprie

Un ulteriore elemento di criticità è rappresentato dalle limitazioni orarie imposte sulla strada alternativa verso Rubiana e Villardora. Sebbene rappresenti un collegamento provvisorio, gli orari restrittivi allungano notevolmente i tempi di percorrenza per raggiungere la valle, superando abbondantemente l’ora. Questa situazione impedisce ai residenti di spostarsi con la flessibilità necessaria per le esigenze lavorative, sanitarie e personali. Il Sindaco ha ascoltato attentamente le istanze dei cittadini, rassicurandoli sull’avvio delle valutazioni tecniche e professionali volte a quantificare i danni e definire gli interventi necessari. Tuttavia, ha anche sottolineato la limitata disponibilità economica del Comune, anticipando la necessità di cercare contributi esterni per poter far fronte ai costi, presumibilmente ingenti, per il ripristino della viabilità principale.

Il prossimo incontro

L’incontro si è concluso con la fissazione di un nuovo appuntamento, sempre a Campambiardo, per il prossimo 23 maggio. In questa occasione, i cittadini auspicano di ricevere aggiornamenti concreti e, soprattutto, di intravedere soluzioni pratiche che possano restituire al più presto la piena accessibilità al capoluogo di Caprie, alleviando così i disagi che stanno vivendo quotidianamente. La speranza è che entro un mese si possano fare passi avanti significativi verso il ritorno alla normalità.

Ultimi articoli

Ultimi articoli