Buttigliera Alta partecipa all’evento “Terra madre”

BUTTIGLIRA ALTA – Anche quest’anno, Buttigliera partecipa con convinzione e piacere all’edizione 2018 di “Terra madre”, l’evento che porta a Torino i produttori e i prodotti della filiera agricola sostenibile, fondata sulla tutela della biodiversità, la protezione dell’ambiente e il rispetto delle culture e delle tradizioni locali.

Edizione che avrà il suo cuore dal 20 al 24 settembre, lanciata negli scorsi giorni a Pollenzo, presso l’Università di Scienze Gastronomiche, alla presenza di Carlo Petrini e di una delegazione dell’Amministrazione di Buttigliera. A settembre, Buttigliera sarà impegnata non solo e nella divulgazione dei valori alla base della kermesse, ma soprattutto nell’accoglienza di una parte dei delegati, protagonisti dei cinque giorni di eventi a Torino. Ospitalità nell’ambito del “Patto territoriale zona ovest”, che ha dato la disponibilità di accogliere, in complesso, più di un centinaio di persone provenienti da tutto il mondo.

Un interessante scambio culturale, quindi, che l’Amministrazione intende, come sempre, mettere a disposizione e condividere con i propri concittadini, chiedendo la disponibilità delle famiglie ad aprire le loro case ai delegati che saranno destinati a Buttigliera.