Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
13.9 C
Susa
mercoledì, 15 Gennaio 2025

Una biciclettata da Avigliana alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso

AVIGLIANA – Sabato 24 marzo l’appuntamento è alle ore 9,30 presso i parcheggi di via Oronte Nota e via don Alberto Milano per partire alle ore 10 per una passeggiata in bicicletta fuori dai confini della città: meta è la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, simbolo di architettura gotica, con al suo interno importanti capolavori quali il ciclo di affreschi di Giacomo Jaquerio e il polittico del Defendente Ferrari.

Le giornate Fai di Primavera

Questo importante monumento, a poca distanza da Avigliana e all’imbocco della Valle di Susa, è stato scelto quest’anno come uno dei luoghi visitabili nelle Giornate Fai di Primavera, giunte alla XXVI edizione e alla terza in Valsusa, grazie alla giovane delegazione Fai.

Il percorso della biciclettata

Si partirà dal parcheggio retrostante la Chiesa di San Pietro e l’annesso cimitero monumentale, la chiesa più vecchia di Avigliana. Si proseguirà per via Oronte Nota, via al Tubo, via Benetti, si risalirà via Sant’Agostino sino alla piccola rotatoria del Polo Sanitario, si proseguirà per via San Sudario, sino al termine, per poi entrare nel territorio di Buttigliera Alta, si raggiungerà Villa San Tommaso, si percorrerà un tratto della medesima via sino alla svolta a destra in Strada Antica di Francia per poi raggiungere la strada provinciale Ferriera – Buttigliera Alta, in discesa raggiungeremo il sottopasso ferroviario e subito dopo svolteremo a destra per percorrere la strada a fianco della massicciata ferroviaria e raggiungere la Precettoria. Dopo la sosta si ritornerà per la medesima strada sino all’incrocio con via San Tommaso, di lì si proseguirà per strada Antica di Francia sino al Piazzale del Camposanto (da sottolineare che il percorso di rientro, sin qui, è un tratto della Via Francigena). Dal piazzale del camposanto svoltiamo a destra in via don Balbiano, passando davanti al
cimitero e percorrerla fino in fondo per poi svoltare a sinistra prima del vecchio sottopasso ferroviario, transiteremo per piazzale Salvo D’Acquisto, attraverseremo corso Laghi, percorreremo un tratto di viale Roma, un tratto di via Tresserve, il tratto di via San Giuseppe che ci porta a svoltare a sinistra in via Ailliaud per poi raggiungere Piazza del Popolo.

Ultimi articoli

Ultimi articoli