BARDONECCHIA – Bardonecchia ha celebrato la storia dell’arrampicata sportiva con SportRoccia 1985 e “Cinema in Verticale“. Bardonecchia ĆØ stata teatro di una serata storica per celebrare un evento che ha segnato l’inizio di una disciplina olimpica: la prima gara di arrampicata sportiva, svoltasi nel luglio del 1985 in Valle Stretta. L’evento, nel calendario di “Cinema in Verticale”, si ĆØ tenuto sabato 22 marzo presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia, attirando appassionati di montagna e sport da tutta la regione. La serata ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo dell’arrampicata, tra cui: Marco Scolaris: Presidente della Federazione Internazionale di Arrampicata, Marco Bernardi, Alberto Borello, Renato Pirona, Renzo Luzzi, Linda Cottino. Presenti anche il vice sindaco Vittorio Montabone, rappresentanti del CAI di Bardonecchia e numerosi membri della comunitĆ degli alpinisti e del free climbing.
Bardonecchia ha celebrato la storia dell’arrampicata sportiva con “Cinema in Verticale”
La serata ĆØ stata un’occasione per ripercorrere la storia dell’arrampicata sportiva, dalle sue prime competizioni fino alla sua inclusione nei Giochi Olimpici. Sono stati proiettati filmati e documentari d’epoca, tra cui il film “Edlinger – La libertĆ© au bout des doigts” dedicato a Patrick Edlinger, icona dell’arrampicata e protagonista delle prime competizioni. L’evento ha offerto anche momenti di riflessione e dibattito, con testimonianze dirette dei protagonisti di quel periodo storico. La serata ha celebrato un momento storico per l’arrampicata sportiva e ha reso omaggio a coloro che hanno contribuito a rendere questa disciplina uno sport olimpico.