RIVOLI – L’AVIS di Rivoli ha celebrato domenica il 90° anniversario dalla fondazione della sezione cittadina con una giornata ricca di eventi che ha coinvolto l’intera comunità. Il corteo, guidato dal presidente Bruno Larosa e accompagnato dalle note della banda musicale, ha attraversato le vie del centro storico partendo dalla sede di via Balegno fino a raggiungere piazza Principe Eugenio, dove è stata deposta una corona di fiori al monumento dedicato al donatore di sangue. La manifestazione ha visto la partecipazione di amministratori locali, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni gemellate, tra cui la delegazione di Montelimar capeggiata dal presidente Henry Laval, confermando i forti legami internazionali dell’associazione rivolese.
Crescita e riconoscimenti: oltre 1500 donatori attivi e 100 donazioni per Marco Mattiazzo
Durante le celebrazioni presso la Caserma Ceccaroni, sono state consegnate le medaglie di riconoscimento ai donatori più meritevoli, con la premiazione speciale di Marco Mattiazzo che ha raggiunto il traguardo delle 100 donazioni, ricevendo la medaglia d’oro con smeraldo. L’AVIS di Rivoli, fondata nel 1935, rappresenta oggi una delle sezioni più importanti della provincia con oltre 1500 iscritti attivi, posizionandosi al secondo posto dopo Torino tra le oltre 100 sezioni provinciali piemontesi. Come sottolineato dal sindaco Alessandro Errigo, l’associazione costituisce “un fulgido esempio di impegno solidale” che continua a operare quotidianamente dalla sede di via Balegno, organizzando prelievi mensili e partecipando attivamente a eventi cittadini come Evviva e altri Campus per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della donazione di sangue e plasma, mantenendo vivi gli obiettivi storici di garantire sangue sicuro e gratuito per chi ne ha bisogno.