RIVOLI – Rivoli ha trasformato Piazza Martiri in un vivace centro di prevenzione e solidarietà sabato scorso, grazie al Campus Medico organizzato dall’Avis nell’ambito delle celebrazioni per il suo 90° anniversario di fondazione. Nonostante le incerte condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, un folto numero di medici, infermieri e volontari ha invaso pacificamente la piazza, animando una giornata interamente dedicata alla salute e all’importanza del dono. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, ha avuto come obiettivo primario la sensibilizzazione su un approccio globale alla salute dei cittadini. Attraverso pratiche dimostrazioni salvavita e incontri informativi, i partecipanti hanno potuto toccare con mano l’importanza di gesti semplici ma cruciali, come le manovre di primo soccorso, e approfondire la vitale necessità di donare sangue e plasma.
A Rivoli il Campus Medico dell’Avis
Il successo della manifestazione è stato rimarcabile, superando le aspettative nonostante la persistente minaccia di pioggia. A sottolinearlo con soddisfazione è stato il presidente dell’Avis Rivoli, Bruno Larosa, che ha espresso la sua profonda gratitudine verso tutti i volontari che hanno reso possibile l’evento e verso i numerosi cittadini che hanno partecipato con interesse e attenzione. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al direttore generale dell’Asl, Giovanni La Valle, la cui disponibilità ha permesso di allestire un’area dedicata con strumentazione e personale qualificato proveniente dal reparto di rianimazione dell’ospedale di Rivoli, diretto da Michele Grio. La presenza e il supporto dell’Asl hanno rappresentato un valore aggiunto fondamentale per la riuscita del Campus Medico, confermando la sinergia tra l’associazione di volontariato e le istituzioni sanitarie del territorio nella promozione della salute e della solidarietà. Piazza Martiri si è così trasformata in un simbolo tangibile di impegno civico e attenzione al benessere collettivo.