AVIGLIANA – Avigliana: la premiazione del primo concorso letterario “Scriver di emozioni”.
IL CONCORSO LETTERARIO ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIGLIANA
Pubblico delle grandi occasioni lunedì sera al Teatro Fassino di Avigliana. La grande occasione è stata quella della premiazione del primo concorso letterario “Scriver di emozioni” indetto dall’Istituto Comprensivo di Avigliana e aperto a tutti gli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria. Moltissime le adesioni: elaborati collettivi (disegni, poesie o racconti) delle scuole dell’Infanzia e Primaria e componimenti collettivi e individuali della Secondaria.
LA GIURIA
La giuria composta da personalità importanti ha dovuto discutere a lungo per riuscire a scegliere tra le diverse proposte, tutte dense di emozioni, i vincitori delle otto diverse categorie. Alessio Maria Teresa conosciuta come “la Bibliotecaria” dai bambini e dai ragazzi per i diversi laboratori che propone a scuola e presso la Biblioteca del Comune. Paola Babbini, vicesindaco e assessore all’istruzione e alla cultura del comune di Avigliana. Barbara Debernardi, Dirigente Scolastico Lambert di Oulx nonché scrittrice poliedrica. Marco Sartori, giovane romanziere di Buttigliera Alta la cui fama ormai si espande ben oltre il nostro territorio. Ospite d’eccezione la bibliotecaria della cooperativa Culturalpe Gisella Bruno che ha magistralmente letto i componimenti vincitori di ogni categoria.
UN CONCORSO VINTO DA TUTTI
Come ha sottolineato durante la serata la Dirigente Dott.ssa Romana Guma “questo concorso è stato vinto da tutti, da tutta la comunità scolastica: è una vittoria collettiva. Ogni elaborato, corto o lungo, in poesia o in prosa ha fatto emergere emozioni a volte anche molto forti. È il caso di “Lacrime Nere” una poesia dedicata alla scomparsa del papà o del racconto autobiografico “La mia vita di suoni” dove viene raccontata una “normale” diversità, che hanno molto emozionato il pubblico in sala”.
I VINCITORI
Scuola dell’Infanzia (disegno accompagnato da una frase)
- Sezione Unica Don Campagna, Sezione B Airone, Sezione C Airone.
Scuola dell’Infanzia (storia collettiva o poesia)
- Cinquenni Rodari, Sezione C Airone, Sezione Unica Don Campagna.
Scuola Primaria (poesia lavoro collettivo)
- Classe 1 A Berti, Classe 5 A Rosa, Classe 3 A Rosa.
Scuola Primaria (racconto collettivo)
- Classe 3 A Rosa, Classe 3 A Calvino, Classe 5 A Calvino.
Scuola secondaria (poesia lavoro collettivo)
- Classe 1 E
Scuola secondaria (racconto lavoro collettivo)
- Classe 1 E
Scuola secondaria (poesia lavoro singolo)
- Barbuscia 3 A, Ritrovo 3 A, Cacciatori.
Scuola secondaria (racconto lavoro singolo)
- Martinelli Classe 2 B, Lobrutto Classe 2 B.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.