AL PLANETARIO DI CHIUSA DI SAN MICHELE LA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
CHIUSA DI SAN MICHELE – Appuntamento al Planetario di Chiusa di San Michele in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio con “San Marco 1: la storia del primo satellite italiano al Planetario” domenica 15 dicembre alle 16 e alle 18. IlĀ 15 dicembre 1964: prende il volo da Wallops Island, in Virginia, ilĀ San Marco 1, il primo satellite italiano. LāItalia entrava di diritto nellāera spaziale e diveniva il terzo paese, dopo Stati Uniti e Unione Sovietica, ad avere costruito, lanciato, posto in orbita e controllato un satellite interamente con proprio personale. Un viaggio storico nel programma spaziale italiano e nel contributo del nostro Paese allaĀ Space Race.
UNA SFERA
Il San Marco 1, una piccola sfera di poco piĆ¹ di mezzo metro di diametro, era stato progettato e costruito interamente in Italia. Il suo compito principale era quello di studiare la densitĆ dell’atmosfera terrestre, raccogliendo dati preziosi per la meteorologia e per le future missioni spaziali. Il racconto, realizzato in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio e del 60Ā° anniversario del lancio del San Marco 1, ĆØ a cura di Borgatta’s Factory e Alberto Borgatta. Per partecipare agli eventi, data la ridotta capienza della struttura, ĆØ richiesta la prenotazione alla mail planetariochiusasanmichele@gmail.com, oppure al numero 346.9848490.