Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.9 C
Susa
giovedƬ, 16 Gennaio 2025

Ad Avigliana leggende del Castello sul Sentiero dei Presepi

VALSUSA RIVELATA AD AVIGLIANA

AVIGLIANA – Sabato 14 dicembre le leggende del Castello sul Sentiero dei Presepi. Ad Avigliana si trovano, ben conservati, i ruderi di uno dei piĆ¹ antichi castelli del Piemonte. La sua storia ĆØ affascinante, cosƬ come le molte leggende che lo riguardano. Lā€™itinerario ā€œLe leggende del Castello sul Sentiero dei Presepiā€ vuole rivelare ai partecipanti quelle che furono le vicissitudini di corte che hanno caratterizzato la Valle di Susa, scoprire lā€™affascinante leggenda del Principe Fantasma, assaporare le bellezze naturalistiche di questa zona modellata dellā€™antico ghiacciaio che ha dato vita ai suoi bellissimi laghi e ammirare gli oltre 40 presepi realizzati con materiale naturale, dislocati lungo tutto il sentiero. Partendo dalla strada antica del Castello, si proseguirĆ  lungo il sentiero che, immerso nel bosco, ci condurrĆ  alle maestose Rocce Rosse dove si potranno ammirare i laghi, la Sacra di San Michele e il Monte MusinĆØ. Dopo un breve tratto si salirĆ  verso il Castello, al cui arrivo potremo assaporare i meravigliosi panorami sulla Valle di Susa. Itinerario adatto a bimbi dai 4 anni. Il rientro sarĆ  effettuato attraverso un breve tratto di strada asfaltata.

IN BASSA VALLE

La bassa Val di Susa si prepara a svelare i suoi segreti con Valsusa Rivelata: 16 appuntamenti che invitano a vivere esperienze autentiche in contesti poco conosciuti, ma di straordinario valore, ponendo sotto i riflettori un paesaggio culturale ricco e inconsueto. Un calendario che offre occasioni speciali per immergersi nel cuore della Valle, percorrendo sentieri che rivelano angoli nascosti, bellezze paesaggistiche e un patrimonio culturale che aspetta solo di essere conosciuto. Accompagnati dalle guide esperte della rete Valsusa Turismo, i partecipanti saranno condotti attraverso itinerari unici e sorprendenti, alla scoperta di luoghi che raccontano una storia antica e viva, fatta di tradizioni, natura e cultura. Eventi pensati per offrire un’esperienza slow e di qualitĆ , adatta a chi cerca momenti di pace, scoperta e contatto con la natura. Poi domenica 15 dicembre il Cantastorie di borgata e il Presepe Meccanico. Nellā€™incantevole cornice della Borgata Argiassera a Bussoleno, incontreremo un simpatico cantastorie, che attraverso racconti e personaggi fantastici ci porterĆ  a conoscere il Natale di un tempo. Al termine sarĆ  possibile far visita allā€™incantevole Presepe Meccanico allestito nellā€™antica cappella della borgata.

Ultimi articoli

Ultimi articoli