SANT’AMBROGIO: IL PARCHEGGIO DELLA FERRATA DELLA SACRA DI SAN MICHELE DIVENTA PUBBLICO
SANT’AMBROGIO – Dopo mesi di incontri, il Comune di Sant’Ambrogio ha deciso di acquistare l’area parcheggio situata ai piedi della Sacra di San Michele, garantendone cosƬ l’accesso libero a tutti.Ā Un bene prezioso per la comunitĆ . L’area in questione, utilizzata principalmente dai frequentatori della Via ferrata Carlo Giorda e del laghetto dei Camosci, era stata oggetto di una contesa che aveva portato alla sua chiusura, con gravi ripercussioni sulla fruizione di questi luoghi. La decisione dell’amministrazione comunale di intervenire ĆØ stata accolta con grande soddisfazione da parte dei cittadini e delle associazioni del territorio.
L’INVESTIMENTO
Con un investimento di 33 mila euro, il Comune ha dimostrato la sua volontĆ di tutelare un bene di fondamentale importanza per lo sviluppo turistico e ricreativo della zona. Il parcheggio, infatti, rappresenta un punto di accesso privilegiato a uno dei siti piĆ¹ suggestivi del Piemonte, meta ogni anno di migliaia di visitatori. La vicenda si conclude cosƬ positivamente, grazie alla determinazione dell’amministrazione comunale e alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti. L’acquisizione dell’area parcheggio non solo restituisce alla comunitĆ un bene che le era stato sottratto, ma apre anche nuove prospettive per la valorizzazione del territorio. Nei prossimi mesi, l’amministrazione comunale si occuperĆ di definire le modalitĆ di gestione del parcheggio e di pianificare eventuali interventi di miglioramento. L’obiettivo ĆØ quello di creare un’area accogliente e funzionale, in grado di soddisfare le esigenze dei visitatori e di contribuire alla tutela dell’ambiente.