SUSA –Ā Sabato 17 maggio, alle ore 17.00, la Biblioteca Civica “Enrico De Bartolomei” di Susa si prepara ad accogliere un incontro di grande interesse e attualitĆ . La protagonista sarĆ la naturalista e autrice Irene Borgna, che presenterĆ il suo libro “Cieli neri. Come lāinquinamento luminoso ci sta rubando la notte” (Ponte alle Grazie). L’evento ĆØ organizzato in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Valsusa e promette di stimolare una riflessione profonda su un tema ambientale spesso sottovalutato. In un’epoca in cui la luce artificiale pervade ogni angolo, la possibilitĆ di ammirare un cielo stellato incontaminato ĆØ diventata una raritĆ . Con “Cieli neri”, Irene Borgna intraprende un viaggio suggestivo a bordo di un camper, alla ricerca di quei luoghi che ancora resistono all’invadente inquinamento luminoso e che custodiscono la magia e il mistero della notte.
Irene Borgna presenta “Cieli Neri” a Susa
Attraverso le pagine del suo libro, Borgna non si limita a descrivere la bellezza perduta di un cielo stellato, ma affronta con sensibilitĆ e rigore scientifico le molteplici implicazioni di questa silenziosa forma di degrado ambientale. L’inquinamento luminoso non ĆØ solo una questione estetica, ma incide profondamente sulla biodiversitĆ , sui ritmi biologici degli esseri viventi, sulla nostra salute e sulla nostra percezione del paesaggio.Ā La presentazione di “Cieli neri” a Susa rappresenta un’occasione preziosa per sensibilizzare il pubblico su un tema urgente che tocca le corde della memoria, della cultura e del nostro rapporto con la natura. L’autrice guiderĆ i presenti in un percorso di consapevolezza, invitandoli a riflettere su come la perdita del buio stia silenziosamente erodendo un patrimonio naturale e culturale di inestimabile valore.
Informazioni
- Data: Sabato 17 maggio 2025.
- Ora: 17.00
- Luogo: Biblioteca Civica “Enrico De Bartolomei” di Susa.