COAZZE ā Si ĆØ svolta al Tribunale di Torino, una nuova tappa del processo penale riguardante il drammatico crollo della gru in via Genova, avvenuto il 18 dicembre 2021 che costò la vita a tre operai: Filippo Falotico, Roberto Peretto e Marco Pozzetti, lasciando una ferita profonda nella comunitĆ torinese. L’udienza ĆØ stata dedicata all’ascolto dei testimoni indicati dal pubblico ministero Giorgio Nicola. Hanno deposto in aula gli ufficiali di polizia giudiziaria che si occuparono dei rilievi tecnici immediatamente dopo il tragico evento, tra cui anche i rappresentanti del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro.Ā Cinque sono le persone attualmente imputate nel processo. Le accuse nei loro confronti sono pesanti: disastro colposo, lesioni personali colpose e omicidio colposo, aggravate dalla violazione delle normative sulla sicurezza del lavoro e dalla cooperazione colposa tra gli stessi imputati.
La tragica morte di Filippo Falotico
Oltre all’associazione Sicurezza e Lavoro, nel processo sono state ammesse come parti civili anche l’Inail e i sindacati edili Fenealuil e Fillea Cgil. Il Comune di Torino, invece, ha accettato un risarcimento di 55 mila euro decidendo di ritirarsi dal procedimento.Ā Il giudice ha fissato le prossime udienze, che si terranno sempre nella maxi aula 3 del Tribunale di Torino, indicativamente dalle ore 9 alle 17, nelle seguenti date: lunedƬ 19 maggio, lunedƬ 9 giugno, lunedƬ 16 giugno e lunedƬ 7 luglio 2025. Si attendono con attenzione gli sviluppi di questo processo che mira a fare luce su una dolorosa vicenda e a garantire giustizia per le vittime e i loro familiari.