Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
23.7 C
Susa
sabato, 21 Giugno 2025

A Condove è mancata a 103 anni nonna Orsolina Croce Tittonel

CONDOVE – A Condove è mancata a 103 anni nonna Orsolina Croce Tittonel.

A CONDOVE È MANCATA NONNA ORSOLINA

A Condove è mancata all’età di 103 anni nonna Orsolina Croce Tittonel. Nata a Caprie, si trasferì con i fratelli e la mamma, rimasta vedova precocemente, a Condove. Dopo le scuole, subito a lavoro per sostenersi e aiutare la famiglia. I suoi ricordi partivano dalla giovinezza, piccola ai tempi del fascismo prima come Figlia della Lupa, poi come Piccola Italiana. “Bisognava pagare la tessera al Partito ma noi non avevamo i soldi” ricordava “così ogni volta fingevo di averli dimenticati“. Ricordava il Principe Umberto di Savoia in visita a Bussoleno e la Condove sotto la Guerra. I militari delle Casermette, le uccisioni dei ragazzi al Gravio, le atroci vicende legate alla guerra che sembrava non finire mai. Poi nel 1945, pochi mesi dopo la fine delle ostilità, il matrimonio. Il viaggio di nozze in treno a Torino a casa della famiglia per la quale lavorava. Così nella semplicità, con grande dignità. Raccontava di quanto le rubarono il portafogli sul tram; ecco una cosa che in tanti anni non è cambiata.

I RICORDI

Poi il tempo scorre con il marito arrivato dal Veneto, dopo aver combattuto in guerra. Le figlie crescono lavorando d’estate per pagarsi gli studi, per darsi un futuro. Con lei si parlava dei primi televisori in città. Tutti a casa della zia a guardare “Lascia o raddoppia” con Mike Bongiorno il “Carosello“. Poi i telefoni, uno in piazza, in seguito nelle case. L’arrivo delle comodità del consumismo, la sirena della “Monce” a scandire i ritmi della vita come un’orologio comune a tutto il paese. Lei aveva conosciuto cinque generazioni di condovesi, ricordava nomi, aneddoti e storie. Nonna Orsolina era nata sotto l’Impero, fino a vivere le vicende della Repubblica in Europa. Qual è il trucco per arrivare a cent’anni le chiedemmo lo scorso anno? “Io chiedo sempre agli altri e racconto poco. So già tutto di me è meglio scoprire storie e pensieri che non conosco. Tutti hanno in loro cose positive e negative, ne ho viste tante e continuo ad essere curiosa“.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.

Ultimi articoli

Ultimi articoli