TORINO – Da Regione Piemonte e Stato, 33 milioni di euro alla montagna, Uncem: “Per ridurre il digital divide e contrastare crisi climatica e demografica”. Il Fondo nazionale per la montagna 2024 arriva in Piemonte. 23 milioni di euro di fondo nazionale (FOSMIT)Ā Ā che l’Assessorato regionale alla Montagna guidato da Marco Gallo, consultata la Conferenza dei Presidenti delle Unioni montane di Comuni, con Uncem, somma ai 10 milioni di fondo regionale montagna 2025. Rispetto al fondo in arrivo da Roma, questi gli assi e le cifre:
- Azioni di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani (Green Communities): 3.961.863 euro
- Prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani: 2 milioni per la prevenzione del rischio e 1.081.279 di integrazione del Bando Terrazzamenti
- Interventi per la creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, alimentati a biomasse di origine forestale: 1,7 milioni
- Associazioni Fondiarie: 200.000 euro
- Potenziamento delle infrastrutture digitali: 4 milioni
- Sostegno agliĀ esercizi di prossimitĆ ,Ā servizi all’infanzia 0-6Ā anni e per il pre e post scuola, promozione turistica finalizzati all’adeguamento della segnaletica e allaĀ manutenzione dei percorsi escursionistici: 10.096.429 euro, che verranno ripartiti alle Unioni Montane
Da Regione Piemonte e Stato, 33 milioni di euro alla montagna
“Abbiamo lavorato intensamente con la Regione Piemonte per il percorso di sviluppo del fondo – evidenzia Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte – Evidenzio in particolare l’importanza delle risorse per i terrazzamenti, per le associazioni fondiarie, insieme con i 10 milioni di euro che verranno ripartiti alle Unioni montane di Comuni. Le risorse per le green community, 4 milioni oggi, si sommano ai 20 giĆ previsti negli ultimi due anni. Il Piemonte, prima Regione in Italia, ha fatto un proprio bando oltre a quello nazionale. E complessivamente, in tre anni, ha messo 24 milioni sulle Green Community. Un percorso virtuoso, che ci auguriamo come Uncem altre Regioni imitino“.