Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
13.9 C
Susa
mercoledƬ, 22 Gennaio 2025

Web Tax e servizi digitali, accolta la richiesta per salvaguardare le imprese

WEB TAX, ACCOLTA LA RICHIESTA PER SALVAGUARDARE LE IMPRESE

TORINO Web Tax, accolta la richiesta per salvaguardare le imprese.Ā CNA Comunicazione e Terziario avanzato: ā€œAccolta la richiesta, salvaguardate le piccole imprese. Esprimiamo soddisfazione per il passo indietro del Governo sulla cosiddetta Web tax, che ritorna al precedente regimeā€. Lo si legge in un comunicato stampa di CNA Comunicazione e Terziario avanzato.

I SERVIZI DIGITALI

ā€œNella Legge di Bilancio ā€“ evidenzia la nota – era stata introdotta una disposizione che, eliminando la duplice soglia dimensionale, ricavi e fatturato, estendeva unā€™imposta del 3% a tutte le imprese che realizzano ricavi derivanti dalla fornitura di servizi digitali, senza alcuna distinzione sulla dimensione dā€™impresa o sul fatturato, con gravi penalizzazioni sulle imprese italiane digitali anche di piccola dimensione, assoggettate a una duplice tassazione. Lā€™intervento della CNA, accolto dal Parlamento, ha permesso di riportare la norma alla disciplina precedente, limitando la tassazione a fatturati superiori ai 750 milioni di euro con ricavi da servizi digitali ā€“ conclude il comunicato – a 5,5 milioni di euro sul territorio nazionaleā€. Con Web Tax si indica la proposta di legge che punta, nellā€™era dellā€™economia digitale, alla regolamentazione della tassazione per le multinazionali che operano in Rete, con lā€™obiettivo di garantire equitĆ  fiscale e concorrenza leale.

Ultimi articoli

Ultimi articoli