RIVOLI: LUNGHE CODE PER INCONTRARE CLAUDIO BISIO NELLA LIBRERIA PANASSI
RIVOLI – Il comico e attore Claudio Bisio ĆØ arrivato oggi a Rivoli nella Libreria Panassi per incontrare il pubblico e autografare il suo libro “Il talento degli scomparsi”. Ad accoglierlo una raggiante Alice Panassi che ha invitato l’autore in tour tra Rivoli, Sant’Ambrogio e Giaveno per presentare il suo scritto. Non manca la verve e la simpatia, la battuta sempre pronta e un sorriso sono il biglietto da visita di Bisio, alessandrino di nascita, milanese di adozione, sulle scene nazionali dagli anni Ottanta. Volto noto dei programmi comico, Zelig, su tutti, ed impegnato nel cinema versione commedia italiana, Bisio ĆØ un punto di riferimento della comicitĆ televisiva.
TRA UNA COPIA E L’ALTRA
Comico e dissacrante ma anche introspettivo e visionario spaziando con felice leggerezza da un registro allāaltro, Claudio Bisio ci regala un romanzo ricco di lucidissima follia, con un finale a sorpresa che farĆ venir voglia di rileggerlo tutto da capo. “Marco ĆØ un noto attore milanese sul viale del tramonto. I film in cui recitava vincevano Oscar, adesso interpreta āprestigiosiā ruoli da defunto in pellicole di serie B. E quando non ĆØ sdraiato in una bara ad aspettare il ciak, gli restano lunghe e solitarie passeggiate infarcite di ricordi. Lāunico tocco di brio alla sua esistenza arriva da Luciana, la āsadomasomasterchefā a cui piacciono i giochi sessuali a base di senape in grani. Mirko ĆØ un ragazzo stralunato della provincia di Lecce. Approdato a Roma in cerca di fortuna, gli ĆØ bastato mettere il suo nome su un cartellone pubblicitario per diventare una star. Ora perĆ² nemmeno lui si capacita delle ragioni di un simile successo: gli sembra che la realtĆ in cui ĆØ immerso sia un copione dellāassurdo scritto da una mano invisibile. Marco vorrebbe scomparire, Mirko vuole apparire“.