Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
19.9 C
Susa
domenica, 26 Gennaio 2025

VIDEO – Il Teatro di Giaveno strapieno per l’attore Claudio Bisio, le Librerie Panassi regalano un pomeriggio di cultura e comicità

IL TEATRO DI GIAVENO STRAPIENO PER L’ATTORE CLAUDIO BISIO, LE LIBRERIE PANASSI REGALANO UN POMERIGGIO DI CULTURA E COMICITÀ

GIAVENO Il Teatro San Lorenzo di Giaveno accoglie l’attore e comico Claudio Bisio che nel pomeriggio è già stato a Rivoli e Sant’Ambrogio, nelle Librerie Panassi, per autografare e dedicare le copie del suo libro “Il talento degli scomparsi”. Tre momenti molto intensi con, in ogni sito, tantissimi fans del comico alessandrino sempre accolti con gentilezza, ironia e una battuta umoristica. Sul palco con Bisio Edoardo Favaron e Marco Margrita. Bisio, presentato da Alice Panassi, è stato davvero empatico e cordiale, dimostrando una grandissima professionalità e una grande pazienza, anche con i lettori più esigenti. A Giaveno tutte le autorità e molti curiosi d’incontrare il “re” di Zelig.

IL LIBRO

Nel testo la sua voce narrante e la sua personalità sovrastano l’intera architettura del romanzo. Le sua battute al fulmicotone originalissime, i suoi giochi di parole, la sua sconfinata cultura di formazione costruita sui fumetti, il finissimo riferimento a episodi di attualità più grotteschi della fantasia, il continuo prendersi per il culo da solo, anche in veste di scrittore. Il messaggio del romanzo è la doppia faccia di ognuno di noi, due personaggi che si fondono in uno autobiografico, su una trama che appare un po’ più debole della personalità dei personaggi, o forse sarebbe meglio dire dell’unico personaggio Claudio Bisio, che si trasfonde in ognuno delle comparse ma soprattutto nei due personaggi principali, Marco e Mirko.

Ultimi articoli

Ultimi articoli