VALSUSA –Ā Un quarto di secolo dedicato alla cura e alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico, librario e documentario religioso della Valsusa, il Centro Culturale Diocesano di Susa celebra un traguardo importante, 25 anni di attivitĆ che hanno lasciato un segno indelebile nel territorio. Nato nel 2000, il Centro Culturale Diocesano ha coordinato le attivitĆ di tre enti fondamentali per la storia e la cultura della Valle: l’Archivio Storico Diocesano, la Biblioteca Diocesana e il Sistema Museale Diocesano. Un lavoro che si ĆØ concretizzato in numerose iniziative, a partire dall’apertura del Museo Diocesano di Arte Sacra, ospitato nei locali annessi alla chiesa della Madonna del Ponte.
Il Centro Culturale Diocesano: un viaggio nella storia e nell’arte
Nel corso degli anni, il Sistema Museale Diocesano si ĆØ ampliato, includendo altre sedi di grande valore storico e artistico. Luoghi, ricchi di testimonianze di fede e di arte, offrono ai visitatori un viaggio affascinante nella storia della Valle di Susa. La missione del Centro Culturale Diocesano non si limita alla conservazione del patrimonio, ma si estende alla promozione di un dialogo aperto tra la comunitĆ locale e i visitatori. In quest’ottica, il Centro organizza numerose iniziative culturali in collaborazione con altri enti e associazioni, creando un ponte ideale tra storia e futuro. In 25 anni di attivitĆ , il Centro Culturale Diocesano ĆØ diventato un punto di riferimento fondamentale per la Valle di Susa, un luogo dove la storia, l’arte e la cultura si incontrano per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.