VALSUSA – Il Valsusa Filmfest 2025 prosegue con una settimana ricca di appuntamenti tra didattica, arte e ambiente, coinvolgendo in particolare il mondo scolastico attraverso il teatro, il cinema e momenti di confronto sui temi della sostenibilità . Gli eventi si svolgono tra Oulx e Condove, con proposte che uniscono cultura, educazione e impegno sociale.
Gli appuntamenti di fine settimana del Valsusa Filmfest
- Venerdì 11 aprile – Oulx e Condove. In mattinata, ancora all’Istituto di Oulx, il festival propone un convegno scolastico dedicato ai temi ambientali e al cambiamento climatico, con esperti e ospiti che dialogheranno con studenti e docenti per stimolare riflessioni e consapevolezza. In serata, alle 21.00 al Cinema Comunale di Condove, tornano le proiezioni pubbliche del concorso con le opere finaliste della sezione Le Alpi, dedicata a film, documentari e opere brevi che raccontano la montagna come luogo di vita, di memoria, di trasformazione e di resistenza. Le Alpi diventano spazio di esplorazione artistica e sociale, attraverso sguardi che indagano il rapporto tra uomo e territorio, tra natura e cultura.
- Sabato 12 aprile – Condove. Alle 16.30, sempre al Cinema Comunale, spazio alle opere finaliste delle sezioni Cortometraggi e Raccontare Raccontarsi (La storia siamo noi). La sezione Cortometraggi raccoglie opere brevi che affrontano con originalità e impatto narrativo temi sociali, culturali o legati alla contemporaneità , dando spazio a giovani autori, nuove visioni e sguardi d’autore. Raccontare Raccontarsi (La storia siamo noi) è invece dedicata a brevi opere audiovisive senza preclusione di stili e generi, corti, Reel, storytelling, che raccontino e diano voce a storie sotterranee destinate a rimanere nell’indifferenza quotidiana su temi vari, quali lavoro, politica, società , amori, disagio giovanile e discriminazioni.