VALSUSA – Valsusa: aperto il primo tratto della Ciclovia Francigena, già percorribili 40 chilometri.
LA CICLOVIA FRANCIGENA IN VALSUSA
In occasione della Giornata Internazionale della Bicicletta, sabato 3 giugno verrà ufficialmente inaugurato il primo tratto della Ciclovia Francigena. Si tratta di un progetto di punta dell’amministrazione dell’Unione Montana Valle Susa. Già in parte ciclabile dalla scorsa estate, l’itinerario da Caselette a Villar Focchiardo è oggi percorribile per circa 40 chilometri. Sarà poi di 62 chilometri complessivi che si realizzeranno, sommando anche il ramo laterale che, dal Lago Piccolo di Avigliana. Poi il percorso attraversa il tratto urbano e si immette lungo la Dora. Questo percorso cicloturistico lungo la via Francigena, la cui realizzazione era stata avviata durante la precedente amministrazione dell’Unione, si innesta nelle grandi ciclovie come la Venezia-Torino di 680 chilometri e Alta Italia da Attraversare.
DA AVIGLIANA A CHIUSA DI SAN MICHELE
Il taglio del nastro ufficiale per l’itinerario valsusino, identificabile tramite l’apposita segnaletica, il logo con ruota e pellegrino, avverrà proprio il 3 giugno, tramite la pedalata inaugurale libera e aperta a tutti con doppia partenza alle ore 10 dalla stazione di Avigliana lato corso Torino e dal ponte ciclopedonale di Villar Focchiardo e arrivo alle 12,30 al Bicigrill di Chiusa di San Michele. Sarà l’occasione per esplorare direttamente questo primo tratto del percorso, che attraversa campi e borghi, affiancando dimore e campanili dominati dall’alto dalla maestosa abbazia della Sacra di San Michele.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.