Una cordata locale si offre di gestire la stazione del Pian del Frais di Chiomonte

CHIOMONTE – Nella lunga e travagliata, per alcuni decisamente sofferta, vicenda che riguarda la gestione degli impianti di risalita del Pian del Frais e il futuro della piccola stazione, si apre un nuovo scenario. Una cordata locale che si impegna a gestire gli impianti dalla vecchia proprietà, si candida a gestire quelli comunali e mette sul piatto un accordo con Marco Cerutti che tramite la Società Dedalo srl, sedente a Torino,  di cui è amministratore dichiara di cedere alla “costituenda società Pian del Frais srl” il “ramo d’azienda impinti a fune per non meno di 1o anni”.  Impegno comunicato insieme alla volontà di non più aver rapporti con Frais2010 di Luca Olivero con una nota inviata al Comune di Chiomonte e a tutti i consiglieri in data 8 maggio.

La nuova cordata “Pian del Frais”

Passata in cavalleria l’ipotesi di un piano di sviluppo della Stazione ad opera dell’amministratore delegato  di un Gruppo Farmaceutico romano, che si era reso disponibile a investire fino a 6 milioni di euro (ndr: se il pubblico ne avesse investiti altri 18…)  a metterci la faccia è Enzo Mercuri, Allenatore federale e Presidente dello Sci Club Frais 1952, classe 1956, segusino, che al Sindaco ha comunicato formalmente che “nei mesi scorsi siamo stati contattati da un gruppo di persone che gravitano intorno all’iniziativa associativa promossa denominata “ Frais united ”, proprietari di seconde case, commercianti e imprenditori, i quali hanno chiesto se fosse nostra intenzione valutare un loro progetto per prendere in gestione la stazione sciistica, senza eccesivi campanilismi. I soggetti di cui sopra hanno presentato una richiesta scritta corredata da un piano gestionale che abbiamo condiviso, e pertanto alla luce dei fatti esposti abbiamo sottoscritto, in favore della costituenda newco denominata “Pian del Frais Srl” un impegno irrevocabile ad affittare il ramo di azienda “impianti a fune” da Dedalo srl per un periodo non inferiore ad anni 10″. Con lui una decina di persone, nomi vecchi e nuovi, residenti e non in Valle, fra cui spicca però per “dinastia” il figlio più giovane di Pinard, Ludovico.”

L’incontro di ieri al Frais fra il Consigliere Vignale e la cordata dei futuri soci di “Pian del Frais”

Nel corso della giornata di ieri al Pian del Frais si è svolto un incontro a cui hanno partecipato diverse persone e conclusosi con un pranzo al Ristorante Belvedere, gestito dall’ex sindaco Renzo Pinard e dai suoi famigliari a cui ha partecipato l’ex Assessore alla Montagna della Regione Gian Luca Vignale, oggi consigliere regionale del Piemonte in quota “Movimento Nazionale per la Sovranità”. Vignale è frequentatore del Frais, ma conosce molto bene la materia essendo stato il primo estensore della Legge Regionale 2/2009 che disciplina learee sciabili ed eroga anche i contributi per i gestori delle stazioni e corelatore del suo recentissimo aggiormento.

Però la stagione prossima si basa sulla certezza di allungare la vita tecnica dello skilift sull avecchia linea del Pian Mezdì. Pali della leva 1952, quando Marchisio costruì la Seggiovia e riconvetrtiti a sklifit nel 1987. Possibile, magari probabile, ma non certo.

“Prolungare il lungo è un “taccone”… per dirla in piemontese. E’ chiarissimo che non si può pensare di averlo operativo altri 10 anni. I nuovi soci e la Dededalo si sono dichairati disponibili ad effettuare gli interventi necessari per poter consentire alla Motorizzazione di firmare il rinnovo”.

Sia Cerutti che la “costituenda società” hanno anche ribadito in atti che l’interventi del custode giudiziario al Frais riguarda gli immobili e non la linea e comunque è riferibile alal vecchia Seggiovie di Chiomonte srl. Immobili nella zona arrivo Seggiovia Chiomonte- Frais e partenza Pian Mezdì che il Credito Valtellinese ha affidato in custodia all’Istituto Vendite Giudiziarie di Torino e che andranno all’asta.

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Chiomonte. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.