MOMPANTERO – Tragedia sulle pendici del Rocciamelone, auto precipita e muore un uomo di 59 anni.
TRAGEDIA SULLE PENDICI DEL ROCCIAMELONE, MUORE UN UOMO
È successo oggi pomeriggio, venerdì 28 luglio, un uomo di 59 anni, residente a Vaie, ha perso il controllo dell’auto nei pressi del Rifugio La Riposa alle pendici del Rocciamelone. Il mezzo si è rovesciato ed è precipitato per alcuni metri in una scarpata, fermandosi contro alcuni alberi. Il conducente è stato sbalzato fuori dell’abitacolo ed è morto sul colpo. Il suo corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco grazie all’ausilio dell’elicottero Drago 63 ed è stato trasportato alla camera mortuaria dell’Ospedale di Susa. Ora saranno i Carabinieri della compagnia di Susa a ricostruire le dinamiche dell’incidente mortale. Sono intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco permanenti e volontari di Susa, il Soccorso alpino e il Soccorso Alpino della Guardia di finanza. L’uomo, grande appassionato di montagna, in passato aveva gestito il Rifugio Rey a Beaulard, Oulx, ed era stato accompagnatore Sezionale Alpinismo Giovanile del CAI. Ingegnere e imprenditore, lascia la moglie e tre figlie.
I VIGILI DEL FUOCO
I Vigili del Fuoco possono essere contattati con il numero unico di emergenza 112. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco interviene nel soccorso pubblico e fa anche parte del servizio nazionale di Protezione Civile. Oltre al contrasto e alla prevenzione degli incendi, anche boschivi, ha diverse funzioni di soccorso pubblico e di difesa civile. In alcuni casi si occupa anche di polizia amministrativa e di polizia giudiziaria. In particolare esercita attività di vigilanza sulla prevenzione degli incendi. Fra le competenze principali c’è l’individuazione delle cause degli incendi per stabilire se si tratti di atti dolosi. Tra i compiti rientrano la salvaguardia di persone, animali e beni.
L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?
Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su Instagram, Twitter e YouTube.