MONCENISIO – Domenica 15 giugno si preannuncia come una giornata memorabile per gli appassionati di ciclismo, con la tappa finale del Giro del Delfinato che si concluderà a Val-Cenis con l’impegnativa salita al Colle del Moncenisio. Questa prestigiosa corsa ciclistica del calendario internazionale rappresenta un banco di prova fondamentale per i corridori in vista del Tour de France, attirando l’attenzione di tifosi e media da tutta Europa. La location scelta per il gran finale, il Plateau du Mont Cenis, offrirà uno scenario alpino mozzafiato che metterà alla prova le gambe dei migliori ciclisti del mondo, confermando la tradizione del Giro del Delfinato come una delle gare più selettive e spettacolari del panorama ciclistico.
Bike: spettacolo sul Colle del Moncenisio
La startlist della corsa presenta un cast di stelle assolute del ciclismo mondiale, con la presenza confermata di Tadej Pogačar, vincitore del Tour de France 2024, Jonas Vingegaard, dominatore delle Grande Boucle nel 2022 e 2023, e Remco Evenepoel, campione olimpico su strada e a cronometro 2024. Per assistere alla tappa finale, gli spettatori dovranno considerare le limitazioni al traffico: la RD1006 sarà chiusa dalle 8:30 alle 21:00, mentre dall’Italia l’accesso in auto sarà consentito solo fino a 1 km dal traguardo al Colle del Moncenisio, con parcheggio obbligatorio. Gli appassionati più sportivi potranno raggiungere il traguardo in bicicletta partendo da Susa, vivendo in prima persona l’emozione di percorrere parte del tracciato che decreterà il vincitore di questa edizione del Giro del Delfinato.