VILLARBASSE – Appuntamento con il FAI Val Sangone. Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera e il Gruppo Fai Val Sangone, guidato dal presidente Diego Milani, proporrà…
VALSUSA – Ecco le aperture in Valle di Susa delle Giornate FAI Primavera, con orario continuato sabato 26 marzo dalle 10 alle 15:30 e domenica 27 dalle 10 alle 17….
Le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, nel 2022 festeggiano la trentesima edizione e tornano nella loro tradizionale…
SUSA – Come le Giornate Fai di Primavera e di Autunno, il più diffuso e partecipato evento nazionale dedicato dal Fondo per l’ambiente italiano alla promozione del patrimonio di natura…
GIAVENO – Le giornate FAI d’Autunno sono sempre una bellissima occasione per scoprire nuove bellezze del territorio di Giaveno. Grazie quindi al Fondo per l’Ambiente Italiano che con i suoi…
GIAVENO – Appuntamento con le Giornate Fai d’Autunno organizzato dal Gruppo Fai Val Sangone presieduto da Diego Milani a Giaveno. Sabato 16 e domenica 17 visite la meta della decima…
SUSA – Il Gruppo Fai Giovani Valle di Susa aprirà al pubblico due monumenti abitualmente non visitabili. Si tratta del Forte della Brunetta e la Chiesa della Madonna delle Grazie….
GRAVERE – Bilancio in casa FAI per i Luoghi del Cuore Fai con la Certosa Madonna della Losa sopra Susa appena 589esima. Il piccolissimo borgo alpino si è comunque ritagliato…
AVIGLIANA – Bilancio in casa FAI per i Luoghi del Cuore Fai con Avigliana settima in Piemonte. Con 4436 voti ricevuti, la chiesa di Sant’Agostino e il bosco del Monte Piocchetto,…
GRAVERE – Domenica 28 giugno gli accompagnatori del FAI accoglieranno i visitatori a Gravere, nella borgata della Losa. La certosa di Madonna della Losa si erge sulle alture che dominano…