VILLAR FOCCHIARDO – Una splendida notizia per il patrimonio naturalistico piemontese: il Viale dei Gelsi di Cascina Comboira è stato ufficialmente riconosciuto come albero monumentale dalla Regione Piemonte. La comunicazione è arrivata il 6 febbraio, unendosi ad altri due patriarchi verdi del territorio di Villar Focchiardo, il castagno della Dousa e il pero del Trucco Superiore. I 46 gelsi bianchi di Cascina Comboira, con la loro maestosità e il valore storico-culturale, rappresentano un vero e proprio monumento naturale. La loro presenza testimonia un passato legato alla produzione della seta, quando la coltivazione del gelso era diffusa in tutto il territorio.
Il Viale dei Gelsi di Cascina Comboira: un nuovo albero monumentale
Il riconoscimento come albero monumentale è un’importante opportunità per valorizzare il Viale dei Gelsi e l’intera area di Cascina Comboira. Si tratta di un’occasione per promuovere un turismo sostenibile e consapevole, che rispetti la natura e la storia dei luoghi. Ma non è tutto. Il Viale dei Gelsi di Cascina Comboira ha anche la possibilità di essere votato come Luogo del Cuore del FAI, il Fondo Ambiente Italiano. Un’ulteriore occasione per portare alla ribalta questo angolo di Piemonte e contribuire alla sua conservazione. Per votare il Viale dei Gelsi come Luogo del Cuore del FAI, è possibile recarsi sul sito ufficiale del Fondo Ambiente Italiano e seguire le istruzioni. In alternativa fino al 10 aprile, saranno allestiti dei banchetti nelle prossime settimane dove sarà possibile votare di persona.