SUSA – La quinta edizione della Gara dei Tamburini si è appena conclusa nel centro storico di Susa. Una sfida tra i sei borghi, ma che vede come primo avversario la pioggia. Nonostante l’imprevedibilità del tempo, tutti i borghi hanno saputo destreggiarsi in Piazza San Giusto con abilità e cuore impavido, suonando al massimo delle proprie energie e lottando per la vittoria. Degni musici medievali della corte di Adelaide.
L’ordine di gara, sorteggiato dalla Marchesa in persona, e valido anche per gli ingressi in Arena dei prossimi giorni, è il seguente: ad aprire le danze c’è il Borgo dei Traduerivi, seguito dai Franchi, dai Cappuccini, dal Borgo Nuovo, dai Nobili e a chiudere c’è il Borgo Storico, padrone di casa.
Il borgo vincitore veste di verde
Il verde speranza conquista la serata: speranza di un weekend sereno, gioioso, leale, speranza di una vittoria meritata, speranza di un Palio memorabile per tutti.
Il borgo acclamato vincitore dalla giuria di esperti quest’anno è il Borgo Nuovo, già vincitore della seconda e terza edizione della Gara dei Tamburini. Premiati per la ritmica eccellente e la coreografia originale, il Nuovo ha saputo per il terzo anno conquistare il pubblico e la giuria, facendo cominciare il Palio con le bandiere verdi sventolate al cielo.
A seguire il Borgo dei Nobili, il Borgo dei Traduerivi, il Borgo dei Cappuccini, il Borgo Storico e infine il Borgo dei Franchi.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Susa. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.