Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8.9 C
Susa
martedƬ, 21 Gennaio 2025

Susa, l’inaugurazione della nuova biblioteca dell’Istituto Ferrari, dedicata a Roberto Diamante

SUSA, L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA DELL’ISTITUTO FERRARI, DEDICATA A ROBERTO DIAMANTE

SUSA Un giovedƬ di dicembre, il 19, ha segnato un momento di grande importanza per la comunitĆ  di Susa e per la cultura locale. Presso l’Istituto Enzo Ferrari, in collaborazione con il sistema bibliotecario Valsusa, infatti ĆØ stata inaugurata la nuova biblioteca scolastica, dedicata alla memoria di Roberto Diamante, figura di spicco e grande appassionato di libri. Alla presenza di autoritĆ  civili e religiose, Forze del’Ordine, familiari, studenti e amici, ĆØ stata svelata una realtĆ  che arricchisce non solo l’istituto, ma l’intera cittĆ . La dirigente scolastica Anna Giaccone ha fatto gli onori di casa e ringraziato la famiglia Diamante. Infatti, con un gesto di grande generositĆ , ha donato all’istituto l’intera biblioteca personale di Roberto, un patrimonio di volumi che copre diverse discipline e generi letterari. Un tesoro che ora troverĆ  una nuova casa all’interno dell’istituto, a disposizione di studenti, insegnanti e di tutta la comunitĆ .

UN OMAGGIO A UN UOMO DI CULTURA

Roberto Diamante, assistente amministrativo dell’Istituto Ferraris, era molto piĆ¹ di un semplice dipendente. La sua passione per la cultura e la sua dedizione agli studenti lo rendevano una figura amata e rispettata. Ora la sua ereditĆ  vive attraverso questa nuova biblioteca che porta il suo nome. L’inaugurazione ĆØ stata un momento di commozione e di festa, grazie anche allā€™applaudito coro delle mani bianche. Il fratello di Roberto, Luigi, ha scoperto la targa a lui dedicata, mentre il parroco don Sergio Blandino ha benedetto i locali. Numerosi gli interventi che hanno sottolineato il valore di questa iniziativa e l’importanza di promuovere la lettura e la cultura tra i giovani. La nuova biblioteca rappresenta un punto di riferimento per l’istituto e per la comunitĆ . Un luogo dove studiare, leggere, fare ricerche e scoprire nuovi mondi. Un’opportunitĆ  per gli studenti di avvicinarsi ai libri e di sviluppare il gusto per la lettura.

Ultimi articoli

Ultimi articoli