SUSA – Sabato 10 e domenica 11 luglio si rinnova a Susa la festa per San Francesco da Paola.Ā Un santo che unisce la cittĆ capoluogo della Valsusa alla cittĆ in provincia di Cosenza che dal 2009 ĆØ gemellata ufficialmente. Il rapporto tra le due realtĆ iniziò nel dopo guerra con l’arrivo importante di paolani in cittĆ per lavorare nelle fabbriche cittadine. Un legame molto saldo che quest’anno vedrĆ passaggi importanti tra Susa e Paola. NelĀ secondo fine settimana di luglio il sindaco di Paola Roberto Perrotta e quello di Susa Piero Genovese intitoleranno i giardini di Piazza della Repubblica al Santo dei protettore della gente di mare. Di fronte alla chiesa di SantāEvasio, verrĆ anche sistemata una statua del santo. SarĆ l’occasione per ricordare quegli anni d’immigrazione che cambiarono il volto sociale della cittĆ . Due giorni di feste per i “paolani” di Susa.
LAĀ SUSA DELLāACCOGLIENZA DAL SUD
Parliamo degli anni del dopo la Guerra, gli anni Cinquanta e Sessanta. Susa era allora una realtĆ di primo livello nella produzione sia della manifattura tessile che della lavorazione dellāacciaio. Nel periodo che ora si chiama del āMiracolo italianoā la produzione si fece inarrestabile e le realtĆ produttive di Susa avevano bisogno urgente di operai. Ci fu cosƬ un vero e proprio esodo, organizzato, da alcuni paesi calabri verso lal cittĆ di Adelaide. In particolare da Paola. Si parlava allora di lavoro allāASSA, allāIMP, al Cotonificio e poi ancora nelle botteghe del Centro Storico. Ciabattini, parrucchieri, sarti, tanti muratori, manovali e poi ancora stagnini e operai. Lavori che i āragazziā della Calabria accettavano senza riserve. Un passaggio dal mare alla montagna che non fu semplice ma, complice la determinazione e il buon carattere, fu accettato. Integrarsi voleva anche dire non perdere le proprie origini. A Susa ecco in quegli anni il āGruppo Calabria Folkā. Ora quella Susa non cāĆØ più e le persone in cittĆ arrivano da altre parti del mondo.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina FacebookĀ LāAgenda News: clicca āMi Piaceā e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTubeĀ LāAgenda News.