RIVOLI – La drammatica situazione a Gaza ha raggiunto livelli di gravitĆ inaccettabili, spingendo il mondo democratico a mobilitarsi con forza crescente. Il grido “Basta massacri!” risuona sempre più forte nelle piazze italiane, dove cittadini e associazioni si uniscono per dire no all’orrore che sta colpendo soprattutto i bambini innocenti. Il comitato Cittadini di Rivoli, diventato punto di riferimento per la mobilitazione territoriale, ha giĆ organizzato due sit-in di grande partecipazione nel corso dell’ultimo mese, dimostrando come la societĆ civile non resti indifferente di fronte a tragedie umanitarie di tale portata. La risposta della comunitĆ locale ĆØ stata straordinaria, confermando che quando si tratta di difendere i diritti umani fondamentali, le differenze politiche passano in secondo piano di fronte alla necessitĆ morale di agire.
Terzo Sit-in il 14 giugno: Rivoli si mobilita per Gaza
L’appuntamento ĆØ fissato per venerdƬ 14 giugno alle ore 17.00 presso il Piazzale Mafalda di Savoia, davanti al suggestivo Castello di Rivoli, dove si terrĆ il terzo sit-in per Gaza con il patrocinio ufficiale della CittĆ di Rivoli. L’evento vedrĆ la partecipazione attiva di circa 30 associazioni del territorio, unite in una rete solidale che rappresenta il tessuto democratico locale. Il momento più toccante della manifestazione sarĆ la lettura dei nomi dei 20.000 bambini uccisi, accompagnata da testimonianze e letture che daranno voce al dolore e alla speranza di pace. Francesca Zoavo, referente di Cittadini di Rivoli, invita tutti i cittadini, le associazioni, le forze democratiche e gli operatori dell’informazione a partecipare e diffondere questa importante iniziativa di sensibilizzazione. La mobilitazione di Rivoli rappresenta un esempio concreto di come la societĆ civile possa e debba far sentire la propria voce quando i diritti umani vengono calpestati, trasformando l’indignazione in azione collettiva per fermare l’orrore.