SESTRIERE – L’appuntamento è fissato per sabato 31 marzo sulle piste della Vialattea per festeggiare la trentasettesima edizione dell’Uovo d’oro Audi, la classica manifestazione di fine stagione che ogni anno richiama numerosissimi giovani sciatori.
Dopo il successo dello scorso anno, anche per l’edizione 2018 la manifestazione sarà aperta, oltre agli atleti dello sci alpino, anche allo sci nordico.
Due le sedi di gara: Sestriere, come da tradizione, ospiterà lo slalom gigante mentre Pragelato, patria dello sci nordico nonché sede olimpica, sarà teatro delle gare di sci di fondo che si disputeranno su lunghezze differenti in base alle categorie in gara, da 1 km per i Super Baby a 7,5 km per gli Allievi.
Rinnovato il riconoscimento della Regione Piemonte che, come lo scorso anno, ha gentilmente concesso il patrocinio alla manifestazione unitamente ai Comuni di Sestriere e di Pragelato, a riconferma dell’importanza che riveste il mondo della neve, della montagna e del turismo invernale per il nostro territorio.
Sono sempre numerosissimi i partecipanti provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero. Anche quest’anno saranno predisposti cinque tracciati, permettendo così ai concorrenti delle cinque categorie, Super Baby, Baby, Cuccioli, Ragazzi ed Allievi, nati dal 2002 al 2011, di gareggiare contemporaneamente.
Al termine della gara, ogni partecipante riceverà uno zainetto pieno di gadget offerto dagli sponsor e chiaramente non potrà mancare quale augurio di buona Pasqua il classico uovo di cioccolato.
Lo Sci Club primo classificato, oltre al classico trofeo, potrà festeggiare la vittoria anche con l’uovo gigante di cioccolato. Per l’assegnazione del titolo verranno sommati i punti, come da tabella Coppa del Mondo, degli atleti con il miglior piazzamento, una femmina ed un maschio per ogni categoria, per ogni Sci Club, ad esclusione della categoria Super Baby. Lo Sci Club da battere è lo Sci Club Sansicario per lo sci alpino, che si è aggiudicato il trofeo nelle ultime tre edizioni, mentre per lo sci nordico è lo sci club Entracque Alpi Marittime che ha primeggiato nell’edizione 2017.
Nel pomeriggio si terrà l’allegra e colorata sfilata di tutti gli Sci Club per le vie del paese. La sfilata sarà aperta dagli sbandieratori del Cigno Nero e si concluderà in Piazza Fraiteve dove avrà luogo la premiazione e l’estrazione dei fantastici premi per atleti, allenatori e società.
La premiazione dello sci di fondo verrà effettuata subito al termine della gara a Pragelato mentre l’assegnazione del trofeo per lo sci club primo classificato e l’estrazione dei premi avverrà a Sestriere unitamente allo sci alpino.
I primi 10 classificati dello sci alpino e i primi 5 dello sci nordico, oltre alla classica coppa ed al pacco sorpresa ricco di bellissimi premi, vinceranno un windstopper personalizzato per l’evento.
Inoltre i primi classificati dello sci alpino si aggiudicheranno un casco mentre i primi dello sci nordico un paio di occhiali.