Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
8 C
Susa
venerdì, 21 Marzo 2025

Sestriere commemora il compianto sindaco Francesco Jayme

SESTRIERE – Il 14 luglio il Comune, d’intesa con l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, il Gruppo Metan Alpi e la famiglia Jayme, dedicheranno l’avveniristica Centrale di Teleriscaldamento di Sestriere Colle al primo cittadino, immaturamente scomparso, che rese possibile realizzare a Sestriere l’impianto ad alto contenuto tecnologico, il più alto d’Europa, ponendo un punto di partenza per trasformare la località alpina in un centro urbano con caratteristiche ambientali all’avanguardia.

Il Comune di Sestriere il 14 luglio ricorderà Francesco Jayme, sindaco di Sestriere dal 1990 al 2005, immaturamente scomparso il 20 novembre scorso, dedicandogli l’avveniristica Centrale di Teleriscaldamento. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale di Sestriere, d’intesa con l’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, il Gruppo Metan Alpi e la famiglia Jayme, nella doverosa testimonianza di gratitudine e riconoscenza per il compianto sindaco il quale seppe adottare politiche di sviluppo territoriale all’avanguardia e mettere le basi per un futuro sostenibile della nota località alpina. In virtù di una politica intelligente e rispettosa dell’ambiente fu possibile realizzare a Sestriere la centrale di teleriscaldamento più alta d’Europa, un progetto ad alto contenuto tecnologico, fortemente voluto da Francesco Jayme, politico illuminato e lungimirante, sostenuto dai suoi più stretti collaboratori: Riccardo Blanc, Angelo Perrot e Salvatore Ferraro insieme ai compianti Renato Lantelme e Sergio Pezzotti. Il team messo insieme da Jayme seppe superare, nel 1991, le insidiose paludi burocratiche ponendo un punto di partenza per trasformare Sestriere – già nota per essere legata a doppio filo alle manifestazioni sportive dell’epoca e ad alcune gare di sci alpino in una località all’avanguardia.

Le coraggiose scelte del Gruppo Metan Alpi raggiunsero l’obiettivo di fornire calore pulito, basso impatto ambientale, risparmio energetico, costi ridotti e massimo confort. L’appuntamento è stato fissato per venerdì 14 luglio, alle ore 16,30, in via Azzurri d’Italia a Sestriere Colle, dive si svolgerà la cerimonia di intitolazione ufficiale della Centrale di Teleriscaldamento di Sestriere al compianto sindaco della località alpina.

Tutta la popolazione e le persone che l’hanno conosciuti sono a presenziare all’evento. Spiega il sindaco di Sestriere Valter Marin: «Francesco Jayme è stato un ottimo sindaco. L’attenzione alla spesa pubblica e la scelta di puntare su energie meno inquinanti sono tutt’oggi strategie caratterizzanti le politiche del comune di Sestriere». Ed aggiunge:«Ringraziamo l’ingegner Andrea Chiaves, presidente del Gruppo Metan Alpi, per aver voluto onorare la memoria di questo amministratore dotato di grandi visioni strategiche, intelligente e moderno, coraggioso e onesto, il cui ricordo continuerà sempre ad illuminare tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo ed apprezzarne le grandi doti di innovatore infaticabile e appassionato».

Nella stessa circostanza, – annuncia Valter Marin – dopo lo scoprimento di una targa dedicata al compianto primo cittadino di Sestriere, verrà ufficializzato un progetto ambizioso per animare l’estate sulle Montagne Olimpiche a partire dal 2018. Il Comune di Sestriere, d’intesa con l’Unione Montana Comuni Olimpici-Via Lattea (Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Sestriere), intende, infatti, organizzare un evento di livello internazionale dedicato al tema della sostenibilità in montagna nell’ambito del Forum «Visioni contemporanee e sviluppo del territorio»

Ultimi articoli

Ultimi articoli