ALPIGNANO – L’avevano promesso l’anno scorso, l’amministrazione ha mantenuto l’impegno. Parliamo della Scuola dell’Infanzia Rodari che oggi è a norma sia per la tenuta antismica sia per la salute degli studenti. Con un investimento di quasi 250 mila euro, in tempi rapidissimi, la struttura scolastica è stata messa a norma.
Ha dichiarato il sindaco Andrea Oliva: “Le pareti in cemento-amianto della scuola dell’infanzia Rodari sono ormai un ricordo e la scuola diventa più sicura anche dal punto di vista sismico. Domani è un altro giorno e sul tema scuola ci sono ancora molti problemi da risolvere lasciati dalle passate gestioni. L’amministrazione con pazienza e tenacia, un passo alla volta, sta lavorando per risolvere i nodi più immediati“.
I lavori nella scuola
La scuola ha vissuto un piano di manutenzione concordato con l’ente preposto (Spresal), relativa a un programma di lavori, della durata di tre mesi, che sono iniziati in occasione della chiusura estiva e sono adesso terminati. Il programma ha previsto da un lato i lavori di sistemazione delle partizioni, con i quali il problema della potenziale dispersione dell’amianto verrà definitivamente risolto, dall’altro un piano di monitoraggio delle fibre disperse, in ottemperanza alle prescrizioni impartite nei diversi sopralluoghi avvenuti nel 2015.