CONDOVE – A Condove, nella Scuola Perodo, per la fine dell’anno scolastico si è svolto il momento di conclusione con le famiglie. Come da tradizione, anche l’anno scolastico 2016/2017 per la Scuola Perodo di Condove, si è concluso con una emozionante recita, i cui protagonisti sono stati tutti i bimbi della scuola dell’infanzia. Il filo conduttore dello spettacolo è stato la lettura del racconto delle avventure di Peter Pan, scritto da James Mattew Berrie. Gli alunni si sono divertiti come non mai ad indossare i panni dei pirati, di Capitan Uncino e del suo fedele mozzo Spugna, Wendy, Gianni, Michele e naturalmente anche dell’eroe Peter Pan.
L’isola che non c’è
Il racconto, che si svolge nel mondo fantastico de “L’Isola che non c’è”, ha permesso a tutti gli adulti presenti di tornare bambini per qualche ora e di rivivere le emozioni legate alla propria infanzia e all’uso della fantasia per immaginare scenari surreali e duelli “all’ultimo sangue”. Decisamente emozionante, non solo per i bambini ma anche per le maestre, è stato il momento finale della rappresentazione, dove è stata intonata la canzone di Edoardo Bennato “L’Isola che non c’è”: è stato un passaggio che ha coinvolto particolarmente e ha commosso tutti i presenti.
Tra inglese e le bolle
Successivamente, con l’aiuto della teacher di inglese Valentina, i bimbi hanno cantato la canzone “I believe I can fly”, aiutandosi con alcuni cartelli coloratissimi realizzati da loro stessi per la coreografia di accompagnamento. Al termine di questa esibizione, l’attenzione si è spostata esclusivamente sui bimbi della classe delle Bolle Verdi e la consegna a ciascuno di loro del diploma che attesta l’esito positivo del percorso fatto alla scuola dell’infanzia. Un ricco buffet finale è stata poi la giusta ricompensa per tutti gli alunni che si sono impegnati e divertiti davvero molto.
I ringraziamenti
Dicono dalla scuola: “Anche quest’anno la recita di fine anno ha avuto molto successo ed è per questo che è doveroso fare i complimenti a Lianella e Maria che hanno realizzato parte dei costumi di scena e hanno contribuito alla buona riuscita dello spettacolo. Un grazie speciale va anche alla Pro Loco di Condove che ha fornito le sedie e l’impianto audio. In attesa di vivere un altro emozionante anno scolastico, le maestre e lo staff del Perodo al completo, augurano a tutti buone vacanze“.