BUSSOLENO ā Lo Sci Club Bussoleno lancia un invito allo sci e allo snowboard: “imparare a sciare divertendosi, migliorare per divertirsi di più“. Questāanno lo sci club valsusino offre un servizio ancora più completo! Domenica 12 novembre, in occasione del classico mercatino dellāusato, ha presentato i corsi della stagione 2023/2024, agonismo, avviamento allāagonismo e lāormai storico “Corso invito allo sci e snowboard” che si svolgerĆ al sabato a partire da gennaio 2024. Quest’ultimo corso si propone delle novitĆ interessanti per i tesserati al club. Tra i quali un nuovo servizio di trasporto con pullman. Questāanno, oltre al servizio pullman che copre tutta la valle di Susa a partire da Rivoli fino a Susa, ci sarĆ un nuovo servizio che seguirĆ la SS. 24 da Susa a Oulx, per servire i comuni di Gravere, Chiomonte, Exilles, Salbertrand e Oulx. Si inizia sabato 13 gennaio 2024 per terminare sabato 2 marzo 2024.
IL CORSO INVITO ALLO SCI E SNOWBOARD
Il corso si svolge sulle piste di Sestriere. 8 lezioni in collaborazione con la Scuola Nazionale Sci Sestriere. Dal principiante allo sciatore più esperto, bambini e adulti, suddivisi in piccoli gruppi. EtĆ minima 5 anni compiuti. Il programmaĀ prevede un pacchetto che include lezioni con il maestro, skipass, trasporto con pullman (il trasporto non ĆØ vincolante per potersi iscrivere). I partecipanti qualora lo volessero riceveranno in comodato dāuso il casco che potranno usare per tutta la stagione. I maestri si occuperanno della suddivisione degli allievi in gruppi di livello ed etĆ omogenei. Ogni allievo riceverĆ , inoltre, una pettorina di riconoscimento per migliorare sicurezza e visibilitĆ in pista.
IL SERVIZIO DI TRASPORTO
La ski area di Sestriere offre una grande varietĆ di piste, un grande campo scuola con 2 tapis roulant per chi si avvicina la prima volta al mondo dello sci e dello snowboard. Per i livelli avanzati sarĆ possibile svolgere le lezioni scoprendo anche le aree sciabili di Sansicario e Sauze dāOulx. Il servizio di trasporto messo a disposizione con pullman granturismo, prevede partenze in tutta la Valle di Susa da Rivoli a Oulx. Ć prevista anche la possibilitĆ di trasporto per accompagnatori (obbligatorio per i nati dopo il 2016). Il punto dāincontro ĆØ al centro delle piste di Sestriere, nulla di più comodo, dove unāampia varietĆ di impianti permetterĆ di ridurre al minimo le attese e di sciare di più. Lāarea di sosta dei pullman ĆØ a pochi metri. Nei pressi, inoltre, sono disponibili bar-ristoro, servizi igienici, negozi e parcheggi auto. Lo skipass ĆØ incluso nel corso con validitĆ dalle 14 alle 17. Anche gli accompagnatori tesserati potranno usufruire dello skipass a prezzo scontato. Informazioni presso la sede sociale a Bussoleno in Piazza Don Aldo Grisa, 1 (aperta il giovedƬ dalle 21 alle 23,30), oppure scrivendo a info@sciclubbussoleno.comĀ o telefonando a +39 335 694 8990.
LO SCI CLUB BUSSOLENO DAL 1965
LoĀ Sci Club BussolenoĀ ĆØ nato nel 1965 grazie unĀ gruppo di amici, appassionati di sci e tanta voglia di divertirsi. Un gruppo che negli anni si ĆØ allargato raccogliendo sempre più adesioni, ma sempre condividendoĀ lāamore per la montagna. Una passione per lo sci che i responsabili e gli organizzatori ancora oggi trasmettono con armonia a tutti i soci. LaĀ compagnia, lāapprendimentoĀ e ilĀ divertimentoĀ sono i punti di forza, senza mai dimenticare lāagonismoĀ e le moltissime vittorie raggiunte in anni di fatica e sudore sugli sci. Nelle domeniche invernali si scende in pista per imparare e cimentarsi nelle gare, da cui giungono sempreĀ ottimi risultatiĀ individuali e di squadra. E cosƬ loĀ sportĀ per i molti allievi ĆØ stato ancheĀ scuola di vita.
LE ATTIVITĆ DELLO SCI CLUB BUSSOLENO
- Corsi di sci e snowboard adatti a tutte le etĆ , dai bambini gli adulti. A partire dalla stagione 2022/23 ĆØ stata avviata una nuova collaborazione con la Scuola Sci Nazionale Sestriere. Comodo servizio trasporto bus con partenze e fermate programmate da Rivoli e da tutta la bassa Valsusa. In comodato dāuso casco omologato e pettorina di riconoscimento.
- AttivitĆ agonistica: tutti i programmi sono dedicati ai ragazzi dai 5-6 anni in su e ai gruppi Master.
- Corso di sci preagonistico per il miglioramento e il perfezionamento della tecnica sciistica.
- Lezioni individuali e personalizzate di sci e/o snowboard in collaborazione con la Scuola Sci Nazionale Sestriere.
I VANTAGGI DEL TESSERAMENTO
- Ottenere sconti Skipass fino al 50%.
- Acquistare gli skipass online a prezzi super scontati per i possessori di Skicard Vialattea associata allo Sci Club Bussoleno, evitando cosƬ lunghe code alle casse.
- Sottoscrivere unāassicurazione infortuni e RC. Infatti lāassicurazione sulle piste da sci ĆØ obbligatoria e non sempre ĆØ compresa nel costo dello Skipass.
- Tesserarsi alla FISI.
- Ottenere sconti Skipass su molte stazioni italiane e francesi acquistando la Skicard SkipassOpen.
- Partecipare a tutte le attivitĆ dello Sci Club Bussoleno.
Per maggiori informazioni sul tesseramento e sulle attivitĆ visita ilĀ sito internet, la paginaĀ FacebookĀ e il profiloĀ Instagram.