Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
15.9 C
Susa
mercoledƬ, 22 Gennaio 2025

Sci, la Valsusa sul tetto del modo con Mattia Casse che vince il superG in Val Gardena

SCI, LA VALSUSA SUL TETTO DEL MODO CON MATTIA CASSE CHE VINCE IL SUPERG IN VAL GARDENA

VAL GARDENA Il valsusino Mattia Casse vince per un centesimo il superG in Val Gardena: per lui primo successo in Coppa del Mondo! A 34 anni, alla duecentesima gara di Coppa del Mondo, realizza la giornata perfetta sulla Saslong. Casse col tempo di 1’28″23 ha trionfato sullo statunitense Goldberg. Marco Odermatt, re di Coppa e padrone della specialitĆ  nelle ultime stagioni, ha chiuso a oltre 4 decimi (3Ā° a 43/100). Quarto il norvegese Moeller, a 54/100 davanti allo svizzero Rogentin e al canadese Alexander, quinti a pari merito (a 57/100). Un superG molto veloce quello di oggi, disegnato dall’allenatore norvegese Anderson. Casse ĆØ stato veloce e preciso nei passaggi chiave. Ha dichiarato ai microfoni Rai: “All’inizio mi sono detto: ĆØ meglio che mi sveglio. Stavo sciando bene in allenamento, questa ĆØ la prova“.

MATTIA CASSE

Originario di Oulx e figlio dello sciatore di velocitĆ  Alessandro, a sua volta atleta di alto livello, ha esordito in gare riconosciute dalla FIS il 1Āŗ dicembre 2005 disputando uno slalom speciale giovanile a Passo di Monte Croce di Comelico. Nel 2008 ha disputato le sue prime gare in Coppa Europa. All’inizio della stagione successiva si ĆØ aggiudicato le prime competizioni internazionali di carriera, due discese libere consecutive valide come gare FIS, a Tignes in Francia. Ha debuttato in Coppa del Mondo il 29 dicembre 2009 in discesa libera sul difficile tracciato della Stelvio di Bormio piazzandosi al 31Āŗ posto. Nel gennaio seguente, a MegĆØve, ha conquistato la medaglia d’oro in discesa e il bronzo in supergigante ai Mondiali juniores 2010. L’anno seguente si ĆØ laureato campione italiano di supercombinata a La Thuile. Nella stessa localitĆ  il 15 marzo 2012 lo sciatore ha ottenuto, in discesa, la prima vittoria in Coppa Europa. Ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, suo esordio iridato, si ĆØ classificato 22Āŗ nella discesa libera, 19Āŗ nel supergigante e non ha concluso la combinata, mentre a quelli di ƅre 2019 ĆØ stato 17Āŗ nella discesa libera, 8Āŗ nel supergigante e 27Āŗ nella combinata e a quelli di Cortina d’Ampezzo 2021 non ha completato il supergigante. Il 17 dicembre 2022 ha conquistato, in Val Gardena in discesa libera, il primo podio in Coppa del Mondo (3Āŗ) e ai successivi Mondiali di Courchevel/MĆ©ribel 2023 si ĆØ classificato 20Āŗ nella discesa libera, 13Āŗ nel supergigante e non ha completato la combinata.

Ultimi articoli

Ultimi articoli