Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
20 C
Susa
lunedƬ, 16 Giugno 2025

SCENA 1312 di Bardonecchia: lo spettacolo Ribot il Magnifico

A BARDONECCHIA CON ESTEMPORANEA

BARDONECCHIA – ƈ in corso la Stagione Estiva di SCENA 1312, importante Festival culturale di Bardonecchia che, dal 2018, ospita artisti provenienti dalle più importanti realtĆ  musicali e teatrali italiane. La splendida cornice montana diventa essa stessa titolo: 1312 ĆØ l’altitudine della cittĆ  che continua ad imporsi anche sul piano artistico con oltre 40 spettacoli e concerti all’anno, altrettante presentazioni letterarie (SCENA 1312 Books) e mostre (SCENA 1312 Arte) dedicate ad artisti e fotografi emergenti. L’intenzione ĆØ quella di creare, presso il Palazzo delle Feste e in tutta la cittĆ , un polo di riferimento artistico e musicale internazionale e culturalmente stimolante, nel tentativo di dare sempre nuova linfa allo spettacolo dal vivo: il cartellone di SCENA 1312 ĆØ composto, infatti, da appuntamenti eterogenei che spaziano da reading a concerti classici, jazz e folk. L’organizzazione ĆØ curata da ESTEMPORANEA – Arte, Musica, Teatro, compagnia torinese che negli anni si ĆØ imposta nel panorama musicale per qualitĆ , competenza e cura nella realizzazione dei cartelloni in collaborazione con Accademia dei Folli, Festival Scenario Montagna e Associazione Amici per la Musica. Le presentazioni letterarie e le mostre sono a cura di Chiara Caratto.

IL PROGRAMMA

  • MartedƬ 6 agosto sale sul palco di Sala Viglione, sempre alle ore 21, l’Accademia dei Folli con lo spettacolo Ribot il Magnifico: la storia della più formidabile macchina galoppante che sia mai esistita. Si continua mercoledƬ 7 agosto alle 21 (Foyer, Palazzo delle Feste) con il Gran GalĆ  dell’Opera, un concerto dedicato alle più celebri arie dell’opera lirica, da Handel e Mozart fino alla canzone accademica latino-americana.
  • GiovedƬ 8 agosto ore 21 (Foyer, Palazzo delle Feste) l’attore Enrico Dusio per uno spettacolo dedicato ai bambini dal titolo Fabula Rasa. Sempre a cura dell’Accademia dei Folli, sabato 10 agosto ore 21 l’omaggio a Paolo Conte con lo spettacolo Con quella faccia un po’ cosƬ.
  • LunedƬ 12 agosto ore 21 salirĆ  sul palco di Sala Viglione la cantautrice italiana Paola Turci insieme al giornalista Massimo Cotto per lo spettacolo Musica e Parole.
  • MercoledƬ 14 agosto appuntamento con musicisti d’eccezione ore 21 (Sala Viglione, Palazzo delle Feste): un omaggio all’atmosfera magica e nostalgica della musica italiana anni ’50 con i Parma Brass nello spettacolo Sabato italiano.
  • GiovedƬ 15 agosto via Medail si trasformerĆ  in palcoscenico per il concerto That’s Life: omaggio a Ella Fitzgerald e Frank Sinatra per un concerto indimenticabile con la Soul Nassau Big Band alle ore 17.
  • Domenica 18 agosto ore 21 (Sala Viglione, Palazzo delle Feste) con il Queen Tribute per riascoltare tutti i grandi successi che hanno segnato la storia della musica. Il Festival si conclude con i vincitori del Concorso Luigi Nono 2023, il Trio Sheliak.
  • Domenica 1° settembre ore 21 e lunedƬ 2 settembre ore 18 il Trio Sheliak nel Foyer del Palazzo delle Feste in due concerti dedicati alla musica contemporanea con musicisti d’eccezione.

PER TUTTI I GUSTI

Spiega Lucia Margherita Marino, Direttore Artistico “La stagione estiva SCENA 1312 si presenta con un cartellone adatto a tutti i gusti: dalla musica classica all’opera lirica, dal soul degli anni ’50 alla musica italiana dello stesso periodo, fino ai grandi omaggi ad artisti internazionali come Paolo Conte e i Queen. Nasce quest’anno la collaborazione con il Festival Scenario Montagna, che porta a Bardonecchia nomi importanti come Paola Turci, Fabrizio Bentivoglio e la straordinaria compagnia circense “Les Farfadais”. Il nostro obiettivo ĆØ sempre quello di offrire un ventaglio di proposte che possa coinvolgere un pubblico vario e di ogni etĆ : per questo motivo Accademia dei Folli dedica una serata alle favole per bambini, oltre allo spettacolo “Ribot il magnifico“.

Conclude “La cultura ĆØ fatta da diversi percorsi, mai di uno solo: bisogna comprendere che viviamo in una societĆ  sempre più multiculturale, nel senso più profondo e intimo del termine: condividiamo la quotidianitĆ  con persone che vivono o hanno vissuto cibi differenti, scuole differenti, preghiere differenti, ninne nanne differenti. Sognano in lingue che non conosciamo, ma durante il giorno lavoriamo o studiamo o facciamo la spesa o ascoltiamo un concerto tutti insieme. Per questo motivo sento moltissimo la responsabilitĆ  di veicolare cultura, in quanto ogni uomo, donna e bambino deve potersi riconoscere, ritrovare e accogliere in ciò che viene proposto. Accettare una responsabilitĆ , qualsiasi, significa essere consapevoli che una data persona o in questo caso un progetto, necessita di cure speciali. La cultura ha bisogno di cure speciali e, insieme all’Amministrazione di Bardonecchia, cerchiamo di fare il possibile affinchĆ© SCENA 1312 sia dedicata e aperta a tutte le espressioni artistiche e a tutte le sensibilitĆ . Vi aspetto a Palazzo, sarĆ  una stagione meravigliosa!“.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita ilĀ sito internet. Iscriviti alla paginaĀ Facebook, clicca ā€œMi Piaceā€ e non perderti più nemmeno unaĀ notizia! Segui L’Agenda suĀ Instagram,Ā TwitterĀ eĀ YouTube.

Ultimi articoli

Ultimi articoli