SANT’ANTONINO DI SUSA VERSO UN FUTURO PIÙ VERDE: APPROVATA LA CONVENZIONE PER LA GREEN COMMUNITY
SANT’ANTONINO – Sant’Antonino di Susa si conferma sempre più all’avanguardia nella transizione ecologica. Il Consiglio comunale ha infatti approvato la bozza di convenzione che permetterà al Comune di aderire al progetto “Green Community Valle di Susa risorse di oggi per domani“, un’iniziativa ambiziosa che mira a rendere il territorio più sostenibile e a valorizzare le risorse locali. Un passo avanti per l’emergenza idrica Un aspetto fondamentale del progetto riguarda la risoluzione dell’emergenza idrica che affligge alcune borgate del territorio. Grazie ai fondi FOSMIT, sarà possibile realizzare l’allaccio alla rete SMAT per le Borgate Roncetto, Pianpalmero e Pian del Rocco, un intervento cruciale per garantire un approvvigionamento idrico sicuro e costante a questi nuclei abitati.
LA CONVENZIONE
La convenzione stipulata tra l’Unione Montana Valle Susa e il Comune di Sant’Antonino di Susa rappresenta un esempio di collaborazione tra istituzioni a tutti i livelli, con l’obiettivo comune di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. I benefici per la comunità L’adesione al progetto Green Community porterà numerosi benefici per la comunità di Sant’Antonino di Susa per il miglioramento della qualità della vita grazie a interventi di efficientamento energetico, riduzione dei rifiuti e valorizzazione delle risorse naturali, la qualità della vita dei cittadini migliorerà sensibilmente. Il progetto stimolerà lo sviluppo di nuove attività economiche sostenibili e creerà nuove opportunità lavorative attraverso la riduzione dell’impatto ambientale, si contribuirà a preservare il prezioso patrimonio naturalistico della Valle di Susa. L’impegno dell’Amministrazione comunale e la collaborazione con l’Unione Montana Valle Susa sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati e costruire un futuro più verde e prospero per tutti.