Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
19.9 C
Susa
domenica, 26 Gennaio 2025

Sant’Antonino di Susa sempre più sicura: il progetto “Cardioprotetta”

SANT’ANTONINO DI SUSA SEMPRE PIÙ SICURA: IL PROGETTO “CARDIOPROTETTA”

SANT’ANTONINO  Sant’Antonino di Susa si conferma all’avanguardia nella tutela della salute dei propri cittadini; grazie a una nuova convenzione siglata tra il Comune e la Croce Rossa Italiana Comitato locale di Susa, prenderà il via il progetto Myprotection Sant’Antonino di Susa Cardioprotetta. L’iniziativa, che prevede un finanziamento comunale di 1.500 euro all’anno, ha come obiettivo principale garantire l’efficienza dei defibrillatori presenti sul territorio comunale. La Croce Rossa si occuperà della manutenzione periodica dei dispositivi, sostituendo batterie e piastre, nonché di promuovere attività di prevenzione e formazione sulla rianimazione cardiopolmonare.

PERCHÉ QUESTO PROGETTO È IMPORTANTE?

Ogni minuto che passa dopo un arresto cardiaco è cruciale. La presenza di defibrillatori accessibili e funzionanti, insieme alla conoscenza delle manovre di primo soccorso, può fare la differenza tra la vita e la morte. Il progetto “Cardioprotetta” mira a rendere Sant’Antonino di Susa un luogo sempre più sicuro, dove chiunque si trovi in difficoltà possa ricevere tempestivi aiuti. La collaborazione tra il Comune e la Croce Rossa Italiana è un esempio concreto di come le istituzioni e il volontariato possano lavorare insieme per il bene comune. Questo progetto non è solo un investimento in termini di sicurezza, ma anche un’opportunità per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e del soccorso.

Ultimi articoli

Ultimi articoli