SANT’AMBROGIO – A Sant’Ambrogio, da quest’anno e per il prossimo triennio, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) della Città metropolitana di Torino svolgeranno servizio di controllo del territorio grazie alla recente convenzione stipulata tra il Comune e la Città metropolitana. Le GEV sono pubblici ufficiali che operano a tutela dell’ambiente e del territorio. Sono guardie particolari giurate con decreto prefettizio per la tutela del bene “ambiente” e non sono armate. La loro funzione primaria è di favorire la conoscenza della natura e dei problemi di tutela ambientale. L’attività delle GEV, rivolta a tutta la cittadinanza, ha quindi obiettivi di carattere educativo in una logica preventiva.
Le Guardie Ecologiche Volontarie a Sant’Ambrogio
Le GEV, in particolare, si occuperanno di coadiuvare la polizia locale per il controllo del territorio per quanto concerne: abbandoni di rifiuti, corretto conferimento dei materiali nelle isole ecologiche, supporto alle attività di protezione civile, corretta condotta degli animali nei luoghi pubblici, rispetto dei regolamenti di polizia urbana e rurale. L’avvio del servizio di controllo del territorio con le GEV rappresenta un’importante iniziativa per la tutela dell’ambiente e del decoro urbano di Sant’Ambrogio. La presenza delle GEV, infatti, contribuirà a sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole e a prevenire comportamenti scorretti. L’Amministrazione comunale di Sant’Ambrogio e la Città metropolitana di Torino, attraverso questa convenzione, dimostrano un impegno congiunto per un futuro sostenibile e per la tutela del territorio.