Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.9 C
Susa
giovedì, 16 Gennaio 2025

Roberto Repole è Cardinale, le chiese di Susa e Torino in festa

ROBERTO REPOLE È CARDINALE, LE CHIESE DI SUSA E TORINO IN FESTA

ROMA Roberto Repole è Cardinale, le chiese di Susa e Torino in festa. Ventuno nuovi cardinali, di cui venti elettori e un ultra-ottantenne, usciti dal Concistoro ordinario pubblico che, oggi pomeriggio, papa Francesco ha presieduto nella Basilica di San Pietro, il decimo del suo pontificato. Con questo Concistoro il Collegio cardinalizio risulta costituito da 253 cardinali, di cui 140 elettori in un futuro Conclave e 113 non elettori. Colpisce il numero particolarmente alto cui arrivano i possibili elettori, appunto 140, ben oltre la soglia massima di 120 stabilita da Paolo VI e confermata da Giovanni Paolo II.

A SUSA E TORINO

Roberto Repole è nato a Torino il 29 gennaio 1967, è cresciuto a Druento e Givoletto, Comuni nell’arcidiocesi di Torino. Entrato in Seminario all’età di undici anni, ha compiuto gli studi superiori presso il Seminario minore, conseguendo la maturità classica presso il Liceo salesiano Valsalice di Torino nel 1986. Ha studiato filosofia e teologia nel Seminario arcivescovile di Torino e ha ricevuto l’ordinazione presbiterale dal cardinale Giovanni Saldarini il 13 giugno 1992. Dal 1992 al 1996 è stato Vicario parrocchiale. Dal 2001 ha insegnato Teologia sistematica presso la sede parallela di Torino della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose della stessa città. Il 19 febbraio 2022 papa Francesco lo ha nominato Arcivescovo Metropolita di Torino e Vescovo di Susa, unendo così in persona episcopi le due sedi.

Ultimi articoli

Ultimi articoli