RIVOLI – Un ragazzo di 28 anni tenta il suicidio a Rivoli lanciandosi dal balcone di casa, è vivo. È successo oggi pomeriggio, mercoledì 14 luglio, in Corso Susa. L’uomo da tempo malato di depressione si è gettato dal balcone al quarto piano del condominio in cui viveva. Sul posto sono prontamente intervenuti i soccorsi che l’hanno trasportato all’Ospedale di Rivoli, dove ora è ricoverato in prognosi riservata. Sul posto i Carabinieri di Rivoli e la Croce Verde.
IL 112
Il numero unico di emergenza 112, NUE, è il numero di telefono per contattare i servizi di emergenza nell’Unione Europea in caso di incidente. In particolare è attivo anche in Valsusa e Val Sangone. Permette di contattare Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Emergenza Sanitaria. È stato istituito per rendere più tempestivo il sistema delle emergenze. Il 112 è gratuito, multilingue, contattabile via telefono, fisso e cellulare, 24 ore su 24. Permette la localizzazione immediata degli utenti che chiamano. Chi chiama, per segnalare situazioni di emergenza e richiedere il pronto intervento, deve indicare nome, indirizzo e numero di telefono, oltre al luogo dove è necessario l’intervento. Gli operatori, accuratamente formati, contattano immediatamente la sala operativa competente a risolvere l’emergenza.
LA FUNZIONALITÀ DEL NUMERO UNICO DI EMERGENZA 112
Il numero unico di emergenza 112 è riconosciuto da tutte le reti GSM. Può essere contattato anche da telefoni sprovvisti di carta SIM, anche se con qualche eccezione. In caso di mancata ricezione dell’operatore telefonico, compare sul display del cellulare la dicitura “solo chiamate di emergenza”. La chiamata viene dunque trasferita al primo operatore disponibile. La maggior parte delle chiamate di emergenza possono essere effettuate anche nel caso in cui altre chiamate non siano possibili, per esempio quando il credito disponibile sul cellulare è esaurito. Inoltre, per comporre e chiamare il 112 non è necessario sbloccare il cellulare, inserire il codice PIN o avere una sim card inserita. Non solo gli smartphone, ma anche i tablet dotati di SIM funzionano in questo modo.
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Incidente in Valsusa. Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Metti mi piace alla pagina YouTube dell’Agenda.