RUBIANA ā Il 16 maggio 2025 ha segnato una data storica per Rubiana e per l’intera Valsusa: ha preso il via con successo la prima edizione della Rubiana Vertical Race (RVR), una competizione che fin dal suo esordio ha saputo catturare l’essenza della sfida in montagna, attirando atleti desiderosi di lasciare il segno su un percorso tanto breve quanto intenso. Questa edizione inaugurale ha visto Piazza Roma, cuore pulsante di Rubiana, trasformarsi nell’epicentro di un’energia contagiosa. Atleti provenienti da diverse realtĆ geografiche si sono ritrovati, animati dalla comune passione per la corsa verticale e dalla curiositĆ di affrontare questo nuovo banco di prova nel panorama piemontese. La formula della RVR si ĆØ presentata nella sua purezza: 2.8 chilometri di ascesa con 550 metri di dislivello positivo, un nastro di sentiero che ha condotto i partecipanti dalla vivacitĆ della piazza fino alla contemplativa vetta della Madonna dell’Arpone, eretta sul Monte Arpon come custode silenziosa della valle. Un tracciato che, pur nella sua brevitĆ , non ha concesso tregua, mettendo alla prova la forza fisica e la determinazione di ogni concorrente.
Prima Edizione della Rubiana Vertical Race (RVR): la Valsusa incorona la sua nuova sfida verticale
L’atmosfera pre-gara in Piazza Roma era vibrante di eccitazione e concentrazione. I concorrenti, molti dei quali pionieri di questa nuova avventura, si sono preparati con meticolositĆ , scaldando i muscoli e studiando con lo sguardo le prime rampe che li avrebbero condotti verso la montagna. Il briefing iniziale ha posto l’accento sull’importanza di affrontare la sfida con consapevolezza e rispetto per l’ambiente che li avrebbe accolti. Il percorso, ideato e tracciato con cura dai volontari del Gruppo “Sentieri Liberi” di Rubiana, ha offerto inaspettati scorci panoramici sulla bellezza della Valsusa, un premio naturale che ha alleviato, almeno per un istante, la fatica della salita. L’ascesa costante e inesorabile ha richiesto una perfetta sintonia tra corpo e mente, con alcuni tratti particolarmente impegnativi che hanno rappresentato una vera sfida anche per gli atleti più navigati.
Prima Rubiana Vertical Race
Questa prima Rubiana Vertical Race non ĆØ stata solo una competizione sportiva, ma una vera e propria celebrazione del legame tra l’uomo e la montagna, un omaggio al territorio della Valsusa. L’organizzazione impeccabile, frutto della passione e della dedizione di molti, ha garantito la sicurezza e la fluiditĆ dell’evento. Il supporto caloroso dei volontari, presenti lungo tutto il percorso, ĆØ stato un elemento chiave per il successo di questa edizione zero. La cerimonia di premiazione in Piazza Roma ha celebrato i primi campioni di questa nuova avventura verticale, ma il vero successo ĆØ stato l’aver dato vita a un evento che promette di diventare un appuntamento fisso per gli amanti del vertical running, un’opportunitĆ unica per vivere un’esperienza intensa e memorabile nel cuore delle Alpi Cozie. La Valsusa guarda con entusiasmo al futuro della Rubiana Vertical Race, pronta ad accogliere ancora tanti audaci atleti desiderosi di conquistare la cima della Madonna dell’Arpone nelle prossime edizioni!