• Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Sitemap
L'Agenda News
  • CRONACA
  • APPUNTAMENTI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • AZIENDE
in breve
  • 28 Giugno 2022 | Nelle Librerie Panassi “Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle” di Juliana Weinberg
  • 28 Giugno 2022 | Rivoli emergenza Covid: consegnati degli attestati di riconoscenza alle associazioni
  • 28 Giugno 2022 | Lavoro in Valsusa: azienda di torrefazione cerca personale anche prima esperienza
  • 28 Giugno 2022 | Borsa oggi 28 giugno: fatturato industria sale del 2,7% a aprile
  • 28 Giugno 2022 | Sestriere: grande successo per la Sestriere Adventourfest 2022
  • 28 Giugno 2022 | Nel Comune di Moncenisio la pittura “en plein air” degli artisti di Arte e Arti
  • 28 Giugno 2022 | Rivoli: il centro commerciale colpito da un forte temporale
  • 28 Giugno 2022 | Cena con concerto dei Last Floyd, Pink Floyd Italian Tribute Show, a Cascina Roland a Villar Focchiardo venerdì 8 luglio
  • 28 Giugno 2022 | Giaveno: ”Dalla Terra alla Luna … e oltre” incontro con Walter Cugno
  • 28 Giugno 2022 | Autostrada della Valsusa in tilt per la pioggia: chiuso lo svincolo di Avigliana
Home Primo Piano

Piemonte: arriva negli Ospedali lo Psicologo delle Cure Primarie I bisogni delle comunità e dei pazienti, anche alla luce delle criticità emerse durante l’emergenza pandemica

TOPICS:ospedalespicologo
Ospedale di Rivoli

Posted By: redazione 22 Giugno 2022

COLLEGNO – Su proposta dell’assessore alla Sanità, la giunta regionale ha approvato l’attuazione sul territorio regionale del Progetto innovativo di istituzione dello ‘Psicologo delle Cure Primarie’ per l’anno 2022 e il relativo finanziamento statale. La somma messa a disposizione dalla Regione alle Aziende sanitarie locali del Piemonte è di 1.837.616,00 euro. Come sottolineato dall’assessore alla Sanità, la diffusa precarietà, sia economica che di salute, indotta dalla pandemia e l’isolamento vissuto in particolar modo da adolescenti e soggetti fragili hanno inevitabilmente comportato un aumento del disagio psichico e lo sviluppo di situazioni psicopatologiche che necessitano di una tempestiva presa in cura psicologica o psichiatrica.

NEGLI OSPEDALI LO PSICOLOGO DELLE CURE PRIMARIE

Intenzione della Regione è utilizzare le risorse statali in arrivo per potenziare e rendere omogenee sul territorio piemontese le prestazioni di tipo psicologico. Nello specifico, il fondo sarà finalizzato ad allineare i bisogni delle comunità e dei pazienti, anche alla luce delle criticità emerse durante l’emergenza pandemica; rafforzare le strutture e i servizi sanitari di prossimità e i servizi domiciliari; sviluppare la telemedicina e superare la frammentazione e la mancanza di omogeneità dei servizi sanitari offerti sul territorio; sviluppare soluzioni di telemedicina avanzate a sostegno dell’assistenza domiciliare.

NELLE ASL DEL PIEMONTE PER L’EMERGENZA PSICOPATOLOGICA

Lo psicologo delle Cure primarie sarà lo specialista di riferimento del territorio, attualmente nel Distretto sanitario e successivamente all’interno delle Case di Comunità, diventando il punto di riferimento continuativo per tutta quella fetta di popolazione che ha necessità di una prima presa in carico di tipo psicologico. I servizi specialistici di psicologia delle Aziende sanitarie locali saranno coordinati dalle Strutture di Psicologia con competenze sovra locali e ogni Asl dovrà individuare un referente aziendale psicologo responsabile del progetto innovativo.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.

Post Views: 365

Notizie Alta Valsusa, Notizie Val Cenischia, Notizie Media Valsusa, Notizie Bassa Valsusa, Notizie Avigliana, Notizie Val Sangone, Notizie Alpignano, Notizie Rivoli

PUBBLICITÀ

NOTIZIE VALSUSA
  • CRONACA
  • APPUNTAMENTI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • AZIENDE
Seguici su Facebook
  • Privacy Policy

©2015 - 2022 | L’Agenda News s.r.l.s. - P.IVA: 11414710019