TORINO – Nelìda Bistrot è un locale giovane e poliedrico che si trova in uno dei più bei Giardini di Torino, in Piazzale Duca d’Aosta a pochi metri dal monumento al Fante d’Italia, e di fronte al Politecnico della Città. L’idea di aprire questo locale nasce da un’intuizione di Carlo, un ragazzo cui non sono mai mancati l’entusiasmo, la curiosità, ma soprattutto la voglia di creare e realizzare qualcosa di bello per la sua città, Torino, di cui è perdutamente innamorato. Una passione così grande che ha travolto anche la sua compagna, Giulia, che nella vita aveva pensato di intraprendere tutt’altro percorso. Infatti, dopo il conseguimento di una laurea in Filosofia e una in Diritti Umani e Cooperazione Internazionale, Giulia ha cambiato vita e ha sposato appieno il progetto che Carlo aveva in mente: trasformare il chiosco già esistente sul piazzale del Fante in un vero e proprio locale. Un’occasione unica, un punto strategico.
NASCE IL NELÌDA BISTROT
Ed è così che è a luglio 2021 è nato il Nelìda Bistrot. Vi chiederete, perché “Nelìda”? Era il nome della nonna di Carlo, a cui il ragazzo era molto legato, e il luogo così bucolico le si addice proprio. Il cambiamento è stato radicale. Le proposte del Bistrot sono le più svariate, nonostante le piccole dimensioni (ma nella botte piccola c’è il vino buono, giusto?). Si apre la mattina alle 8 con le colazioni, caratterizzate dai tipici croissant francesi che vengono farciti al momento, anche con confetture e creme particolari. Il cavallo di battaglia del locale, per esempio, è il croissant alla marmellata di fichi!
LA PAUSA PRANZO AL NELÌDA BISTROT
Verso le 12 il Nelìda Bistrot prende vita a tutti gli effetti: si apre la cucina per il pranzo! I ragazzi, grazie all’aiuto del loro chef, hanno ideato e realizzato un menù davvero gourmet. Nel periodo freddo si ha la possibilità di scaldarsi con le vellutate dai gusti ricercati, ma allo stesso tempo semplici e buone come quelle della nonna: che ne dite di sedano rapa con pomodorini confit e crostini di pane? Oppure, quando la voglia di un brunch in stile inglese è irrefrenabile, al Nelìda Bistrot si possono trovare i pancakes con il salmone affumicato e una crema di avocado alla robiola, ma anche tostati con il prosciutto cotto e una toma stagionata ai fiori essiccati. Non mancano le opzioni per i vegetariani e i vegani, ad esempio l’hummus, home made, di ceci alla barbabietola.
LA MERENDA E L’APERITIVO SERALE
Quando poi le giornate si allungano, l’appuntamento è per la merenda: succhi di frutta biologici e km0, infusi e tè particolari provenienti da Firenze e biscottini per tutti i gusti, anche senza latte e senza uova. Inoltre bevande rigorosamente piemontesi come la Molecola; ma anche cioccolate calde con panna fresca o, perché no, un gelato! Infine all’imbrunire si aprono le danze: iniziano gli aperitivi. Il barman ha ideato una drink list davvero particolare, capace di soddisfare palati diversi, più o meno classici. La sperimentazione è continua: avete mai provato il Turin GodFather? A testimoniare l’impegno di questi ragazzi nel realizzare qualcosa di particolare, diverse sono le collaborazioni. Insomma, seduti su questi tavolini, si respira aria di serenità e spensieratezza. In qualsiasi occasione!
Per rimanere sempre aggiornati seguite il profilo Instagram e la pagina Facebook. Il locale è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20, il sabato dalle 9,30 alle 16,30 nel periodo invernale. Dalle 8 alle 21 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle 9,30 alle 17,30 nel periodo estivo. Pagamenti anche con Satispay.
Nelìda Bistrot – Corso Duca degli Abruzzi, 25. Torino – Cell. 345 2574322