NEL LAGO GRANDE DI AVIGLIANA CATTURATI 48 PESCI SILURO
AVIGLIANA – Nel Lago Grande di Avigliana catturati 48 pesci siluro. Il 9 e il 16 dicembre 2024 si sono svolte le prime attivitĆ di cattura rivolte agli esemplari di pesce siluro nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. La sessione ĆØ inserita nelle azioni promosse dal progetto Life PredatorĀ finalizzato al contenimento di una specie alloctona e invasiva come ilĀ Silurus glanis nei bacini di acqua dolce dellāEuropa meridionale. Le operazioni si sono svolte con la tecnica dellāelettro-pesca e hanno consentito il prelievo di 48 esemplari di siluro dalle acque del Lago Grande. Lāindividuo piĆ¹ grosso misurava 20 kg di peso, ma la maggior parte dei pesci recuperati erano di piccola taglia, tra i 3 e i 5 kg.
L’ATTIVITĆ
Con questa attivitĆ , il lavoro giunge alla sua fase pienamente operativa dopo due anni di studio e monitoraggio finalizzati a conoscere in maniera piĆ¹ approfondita le caratteristiche generali della popolazione ittica presente nei Laghi di Avigliana e diĀ Silurus glanis in particolare. Il pesce siluro, infatti, ĆØ un predatore acquatico che rappresenta una minaccia per gli equilibri ecologici in entrambi i bacini di cui non ĆØ autoctono. Dopo questa prima sessione, si proseguirĆ nel corso del 2025 con ulteriori azioni per contenere la specie. Ogni fase del progetto ĆØ condotta sotto la supervisione scientifica dellāIstituto di Ricerca sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRSA-CNR), partner del Life Predator insieme alle Aree Protette delle Alpi Cozie e alla CittĆ Metropolitana di Torino, per la parte italiana.