Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 69)
6.9 C
Susa
giovedì, 16 Gennaio 2025

Montagna: la qualifica di Guida Alpina non è riconosciuta in Francia

LA QUALIFICA DI GUIDA ALPINA NON È RICONOSCIUTA IN FRANCIA

TORINO L’indagine nell’area di frontiera Alcotra presentata a Torino evidenzia le differenze normative e amministrative, a partire dai diversi sistemi giuridici alle difficoltà di immatricolare un’auto italiana in Francia, o a quanto sia complicato veder riconosciuto in Italia il diploma di guida alpina. I francesi trovano complicato ottenere un lavoro in Italia e per gli italiani sono impossibili i collegamenti stradali. Ora un gruppo di lavoro è stato istituito per concentrarsi su salute, mobilità e anche biodiversità. Ecco un sondaggio per mettere a fuoco gli ostacoli sulla cooperazione italo-francese.

IL SONDAGGIO

Da questo studio emerge una ricognizione di ciò che ancora impedisce alle cinque regioni riunite nel progetto Alcotra (due francesi e tre italiane) di superare le frontiere. L’indagine, presentata a Torino, al Museo dell’auto, in occasione del convegno “Frontiera Italia-Francia: ostacolo o opportunità?” a tre anni dalla firma del Trattato del Quirinale. Ora il sondaggio diventa la base del progetto «Alcotraité»: un gruppo di lavoro si occuperà in partenza di salute, mobilità e biodiversità. Da qui ci si concentrerà nell’individuare le modifiche ai regolamenti da sottoporre ai rispettivi Parlamenti perché le adottino.

Ultimi articoli

Ultimi articoli