Meteo Piemonte: le previsioni per il fine settimana

Valsusa

TORINO – Meteo Piemonte: le previsioni per il fine settimana. Aprile inizia ancora all’insegna della siccità, prevalenza di sole nel weekend con venti di Foehn specie sabato. Il primo weekend di Aprile sarà ancora caratterizzato da una totale assenza di piogge complice l’alta pressione ben salda sull’Europa occidentale che sbarra le porte alle perturbazioni atlantiche. Tuttavia sul Piemonte affluiranno correnti asciutte e secche dai quadranti nordoccidentali Sabato che riporteranno anche maggiori schiarite sulla regione, oltre a una nuova estensione dei venti di Foehn fino in pianura in giornata specialmente sul Piemonte occidentale. Residui annuvolamenti solo su creste di confine con residue deboli nevicate. Nella giornata di Domenica l’avvicinamento di una massa d’aria più fredda alle Alpi determinerà una rotazione delle correnti da Nord Est con al più qualche nube irregolare in transito e una possibile vivace ventilazione diurna da NE. Le temperature massime si manterranno su valori miti con picchi intorno ai 20°C e localmente superiori Sabato. L’aggiornamento da Centro Meteo Piemonte CMP.

PREVISIONI METEO IN PIEMONTE

La meteorologia, letteralmente “studio dei fenomeni celesti”, è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico. Le previsioni meteorologiche si ottengono solitamente dalla seguente procedura:

  • osservazione e misurazione delle variabili atmosferiche (a esempio velocità e direzione del vento, temperatura dell’aria, umidità e pressione atmosferica);
  • trascrizione, studio ed elaborazione dei dati rilevati su carte sinottiche o assimilando i dati attraverso modelli matematici che girano su calcolatori numerici. Dove in quest’ultimo caso viene prodotta la situazione meteorologica di un determinato momento, chiamata analisi;
  • prognosi futura a partire dalle carte sinottiche. Oppure facendo evolvere la condizione iniziale tramite uso dei modelli matematici meteorologici (previsione).

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.