TORINO – Meteo Piemonte: fine settimana soleggiato ma ventoso, persiste la siccità. Nel corso del fine settimana e in particolare nella giornata di Sabato, un fronte di aria fredda lambirà l’arco alpino. Il Piemonte tuttavia si troverà ancora una volta sottovento con tempo in prevalenza asciutto e ben soleggiato, da segnalare però ancora una volta un deciso rinforzo del Foehn su tutta la regione con raffiche localmente di forte intensità, venti che poi saranno in graduale attenuazione dalla serata di Sabato. Domenica l’alta pressione tenderà ad avvicinarsi al nostro territorio mantenendo così tempo stabile e soleggiato con venti in indebolimento, salvo locali rinforzi di marino solo sul Basso Piemonte nel corso del pomeriggio. Le temperature, stante la massa d’aria più fredda in arrivo, tenderanno a perdere qualche grado con massime che difficilmente riusciranno a varcare la soglia di 20°C e da Domenica sarà possibile qualche locale gelata mattutina in pianura e nei fondovalle più riparati. L’aggiornamento da Centro Meteo Piemonte CMP. Pagina di meteorologia del Piemonte. Previsioni e segnalazioni in tempo reale 24 ore su 24.
LA METEOROLOGIA
La meteorologia, letteralmente “studio dei fenomeni celesti”, è il ramo delle scienze dell’atmosfera e della Terra che studia i fenomeni fisici che avvengono nell’atmosfera terrestre (troposfera) e responsabili del tempo atmosferico. Le previsioni meteorologiche si ottengono solitamente dalla seguente procedura:
- osservazione e misurazione delle variabili atmosferiche (a esempio velocità e direzione del vento, temperatura dell’aria, umidità e pressione atmosferica);
- trascrizione, studio ed elaborazione dei dati rilevati su carte sinottiche o assimilando i dati attraverso modelli matematici che girano su calcolatori numerici. Dove in quest’ultimo caso viene prodotta la situazione meteorologica di un determinato momento, chiamata analisi;
- prognosi futura a partire dalle carte sinottiche. Oppure facendo evolvere la condizione iniziale tramite uso dei modelli matematici meteorologici (previsione).
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Iscriviti alla nostra pagina Facebook L’Agenda News: clicca “Mi Piace” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Segui e metti mi piace al canale YouTube L’Agenda News.